
- Dettagli
- Categoria: Spazio & Astronomia
Si chiama TOI-332b: è un nuovo pianeta extrasolare appena scoperto e le sue proprietà fisiche e la distanza orbitale dalla sua stella sono difficili da spiegare con l'attuale teoria della formazione planetaria.
- Elisabetta Bonora By
- Categoria principale: Flash News
- Visite: 1367

- Dettagli
- Categoria: Il cielo sopra
Nella settimana dal 28 agosto al 3 settembre abbiamo avuto un calo delle missioni, dovuto principalmente all'uragano Idalia che si è abbattuto sulla Florida, anche se non ha colpito in modo particolare Cape Canaveral. L'india ha poi sferrato un nuovo colpo dopo il successo lunare.
- Massimo Martini By
- Categoria principale: Rubriche
- Visite: 1067
- Sitografia e bibliografia:
Xinhua - https://english.news.cn/20230831/bb2ae4c4747a425fbdd386fb2d1e2f8c/c.html
ISRO - https://www.isro.gov.in/Aditya_L1.html
NASAspaceflight - https://www.nasaspaceflight.com/2023/08/tranche-0-flight-2/ - Copyright: http://aliveuniverse.today/p/44-disclaimer-e-Copyright

- Dettagli
- Categoria: Notizie curiose
Una manciata di curiosi sassolini recuperati al largo della costa della Papua Nuova Guinea potrebbero avere un'origine extrasolare.
- Elisabetta Bonora By
- Categoria principale: Rubriche
- Visite: 5510

- Dettagli
- Categoria: Missioni Spaziali
Ieri 2 settembre, alle 11:50 ora locale (6:20 GMT), l'India ha lanciato il suo primo osservatorio solare a bordo di un Polar Satellite Launch Vehicle (PSLV) dal centro spaziale Satish Dhawan.
- Elisabetta Bonora By
- Categoria principale: Flash News
- Visite: 1168

- Dettagli
- Categoria: Spazio & Astronomia
Analizziamo i risultati sulle onde gravitazionali osservate nella prima tranche dell'attuale ciclo, con qualche novità su Virgo.
- Marco Di Lorenzo (DILO) By
- Categoria principale: Flash News
- Visite: 1519

- Dettagli
- Categoria: Spazio & Astronomia
Una coppia di astrofisici giapponesi ha trovato possibili prove indirette di un pianeta delle dimensioni della Terra nella fascia di Kuiper.
- Elisabetta Bonora By
- Categoria principale: Flash News
- Visite: 1851

- Dettagli
- Categoria: Notizie curiose
Il nuovo sito web verrà utilizzato per informare il pubblico sulle scoperte di All-Domain Anomaly Resolution Office (AARO) e per offrire al pubblico un modo per segnalare avvistamenti di UFO o, come vengono chiamati, fenomeni aerei non identificati (UAP).
- Elisabetta Bonora By
- Categoria principale: Rubriche
- Visite: 2527

- Dettagli
- Categoria: Spazio & Astronomia
Un team internazionale di scienziati ha proposto un nuovo metodo per rilevare quelle che vengono chiamate oscillazioni acustiche barioniche (BAO, Baryon Acoustic Oscillations).
- Elisabetta Bonora By
- Categoria principale: Flash News
- Visite: 3119
- Dettagli
- Categoria: Spazio & Astronomia
Giove è appena stato colpito da un piccolo corpo celeste. Questo gigante gassoso assorbe regolarmente le collisioni con comete e asteroidi, proteggendo i mondi interni del Sistema Solare.
- Elisabetta Bonora By
- Categoria principale: Flash News
- Visite: 2720

- Dettagli
- Categoria: Programma Luna (Russia)
La sonda spaziale LRO (Lunar Reconnaissance Orbiter) della NASA ha ripreso un nuovo cratere sulla superficie lunare, creato dall'impatto della sonda russa Luna-25.
- Elisabetta Bonora By
- Categoria principale: Speciale Missioni
- Visite: 1328

- Dettagli
- Categoria: Missioni Spaziali
Il Laser-Induced Breakdown Spectroscope (LIBS) a bordo del rover Pragyan della missione Chandrayaan-3 ha già effettuato le prime osservazioni scientifiche del polo sud lunare.
- Elisabetta Bonora By
- Categoria principale: Flash News
- Visite: 1051

- Dettagli
- Categoria: Missioni Spaziali
Il nuovo razzo vettore europeo Ariane 6, il cui debutto è slittato al 2024, continua ad incontrare problemi. Un test di accensione di breve durata, previsto il 29 agosto presso la rampa ELA-4 dello Spazioporto di Kourou, nella Guyana francese, è slittato di alcuni giorni.
- Massimo Martini By
- Categoria principale: Flash News
- Visite: 1943
- Sitografia e bibliografia:
SpaceNews - https://spacenews.com/esa-postpones-ariane-6-hot-fire-test-again/
CNES - https://ariane6.cnes.fr/en/ariane-6-development-status-check - Copyright: http://aliveuniverse.today/p/44-disclaimer-e-Copyright

- Dettagli
- Categoria: Juno
I due telescopi spaziali più potenti mai costruiti, il James Webb Space Telescope (JWST) della NASA e l’Hubble Space Telescope stanno per raccogliere dati sul corpo più vulcanico dell’intero Sistema Solare, la luna galileiana di Giove, Io. Queste informazioni saranno utilizzate in combinazione con quelle raccolte dai prossimi sorvoli della sonda della NASA Juno.
- Elisabetta Bonora By
- Categoria principale: Sistema Solare
- Visite: 1946