- Sei qui:
-
Home
-
Speciale Missioni
-
Sistema Solare
- New Horizons
Ultima Thule in tutto il suo splendore In evidenza
- Lunedì, 28 Gennaio 2019 19:47
- Scritto da Marco Di Lorenzo (DILO)
Ultima Thule in rotazione In evidenza
- Mercoledì, 16 Gennaio 2019 19:44
- Scritto da Marco Di Lorenzo (DILO)
Ultime da Ultima (live) In evidenza
- Martedì, 01 Gennaio 2019 16:11
- Scritto da Marco Di Lorenzo (DILO)
Seguiamo le novità in diretta sullo storico incontro tra la sonda New Horizons e l'oggetto di Kuiper "Ultima Thule".
Un capodanno spaziale per New Horizons e Ultima Thule In evidenza
- Sabato, 29 Dicembre 2018 17:01
- Scritto da Elisabetta Bonora
New Horizons sta per compiere un'altra memorabile impresa: il giorno di capodanno diventerà la prima sonda a sorvolare un secondo oggetto della Fascia di Kuiper. L'incontro con 2014 MU69, soprannominato Ultima Thule, si verificherà alle 05:33 UTC del 1 gennaio 2019, ad una velocità di 14,43 chilometri al secondo e ad una distanza minima di 3.500 chilometri.
Il mistero della rotazione invisibile di Ultima Thule
- Venerdì, 21 Dicembre 2018 20:58
- Scritto da Marco Di Lorenzo (DILO)
C'è un piccolo, grande mistero intorno al moto di rotazione di Ultima Thule, che non traspare dalla curva di luce come invece ci si aspetterebbe; New Horizons lo risolverà tra meno di 10 giorni...
Via libera per New Horizons su Ultima Thule
- Mercoledì, 19 Dicembre 2018 19:45
- Scritto da Marco Di Lorenzo (DILO)
Con un paio di giorni di ritardo, è stata ufficialmente comunicata la decisione di procedere sulla rotta nominale che porterà la sonda a soli 3500 km dal KBO, tra 12 giorni.
Bennu da 300 pixel
- Venerdì, 23 Novembre 2018 14:06
- Scritto da Marco Di Lorenzo (DILO)
Dettagli sempre più fini nelle immagini di Osiris-Rex, ormai giunta a meno di 100 km dall'asteroide.
L'incontro di New Horizons con Ultima Thule
- Domenica, 04 Novembre 2018 15:42
- Scritto da Marco Di Lorenzo (DILO)
Tra 56 giorni ci sarà il fugace incontro tra la sonda e l'oggetto di Kuiper, per ora lontano ancora 70 milioni di km. Cosa dobbiamo aspettarci?
Campo libero attorno a Ultima Thule
- Giovedì, 06 Settembre 2018 11:54
- Scritto da Marco Di Lorenzo (DILO)
L'occultazione di agosto non ha rivelato la presenza di altri corpi più piccoli e questo spiana la strada per l'incontro ravvicinato di S. Stefano.
La prima volta di Ultima
- Mercoledì, 29 Agosto 2018 15:27
- Scritto da Marco Di Lorenzo (DILO)
La sonda ai confini del Sistema Solare avvista l'obiettivo finale della sua missione quando mancano ancora 4,5 mesi all'incontro.
Newsletter
Log: Missioni e Detriti
Hayabusa 2 operations
Le manovre della sonda giapponese intorno a Ryugu (aggiornato il 15/2/19).
IRNSS-1H orbit
Orbita del satellite indiano destinato a rientrare sulla Terra. Aggiornamento del 15/2 [Last update: 02/15/19].
HST orbit
Hubbe Space Telescope orbit monitor. Aggiornamento del 15/2 [Last update: 02/15/19].
ISS height
Andamento dell'orbita della Stazione Spaziale Internazionale. Aggiornamento del 15/2 [Last update: 02/15/19]
Tiangong-2 orbit
Evoluzione dell'orbita della seconda stazione spaziale cinese. Aggiornamento del 15/2 [Last update: 02/15/19]
OSIRIS REx operations
Le manovre della sonda americana intorno a Bennu (aggiornato il 14/2/19).
Curiosity odometry
Statistiche sulla distanza percorsa, posizione, velocità e altezza del rover Curiosity. Aggiornato il 12 Febbraio [updated on Feb,12]
Hot News
29-04-2016 Hits:165432 Missioni Spaziali
Martemania: la SpaceX invierà una Red Dragon su Marte nel 2018
10-03-2013 Hits:82758 Approfondimenti
Cercando la vita su Marte: dalle Viking a Curiosity fino a AstroBioNibbler
13-01-2014 Hits:51818 Missioni Spaziali
Nuove immagini dalla missione cinese Chang'E 3, c'è anche la Terra
Ultimi commenti
-
E' un bel esercizio di stile con tante idee interessanti…
Scritto da Adamo il Venerdì, 11 Gennaio 2019 16:35 Il formato Floating-48i -
Veramente spettacolare! La spiegazione della complessità di questo strumento rende…
Scritto da Massimo Martini il Domenica, 30 Dicembre 2018 00:40 Insight: il sismometro SEIS -
Bell'aggiornamento, grazie Massimo!
Scritto da Marco Di Lorenzo (DILO) il Venerdì, 14 Dicembre 2018 06:18 Una passeggiata spaziale veramente 'unica'.