
- Dettagli
- Categoria: Voyager
La sonda Voyager 2 della NASA è sola nello spazio profondo.
- Elisabetta Bonora By
- Categoria principale: Sistema Solare
- Visite: 3800

- Dettagli
- Categoria: Spazio & Astronomia
Il 26 giugno, il team del James Webb Space Telescope (JWST) dell'Agenzia Spaziale Europea (ESA) ha rilasciato un'immagine composita del telescopio che mostra due giovani stelle in formazione attiva. Ma, appena sotto, sullo sfondo, si può notare anche uno strano oggetto che assomiglia a punto interrogativo.
- Elisabetta Bonora By
- Categoria principale: Flash News
- Visite: 5560

- Dettagli
- Categoria: Missioni Spaziali
Il 29 luglio un razzo Falcon Heavy di SpaceX ha piazzato in orbita di trasferimento geostazionario (GTO) il più pesante satellite civile mai costruito, Jupiter-3/EchoStar-24. Si è trattato del terzo volo del vettore pesante quest'anno.
- Massimo Martini By
- Categoria principale: Flash News
- Visite: 1548

- Dettagli
- Categoria: Missioni Spaziali
La sonda indiana, dopo una serie di innalzamenti dell'apogeo, domani notte effettuerà la manovra per abbandonare definitivamente l'orbita terrestre e raggiungere quella lunare
- Marco Di Lorenzo (DILO) By
- Categoria principale: Flash News
- Visite: 532

- Dettagli
- Categoria: Vita spaziale
Anche nello spazio ci si può ammalare, avere il raffreddore oppure ferite o avere un attacco di appendicite. Ma cosa accade quando non si può chiamare il dottore di casa oppure un ambulanza perché ci troviamo a 400 km dalla Terra?
- Bianca Maria Bassetti By
- Categoria principale: Rubriche
- Visite: 485

- Dettagli
- Categoria: Spazio & Astronomia
Gli astronomi di tutto il mondo hanno setacciato l'universo per scoprire nuovi indizi su come e perché si formano i cosiddetti lampi radio veloci (FRB), le esplosioni cosmiche di radiazioni elettromagnetiche che durano solo una manciata di millisecondi, scoperte più di 15 anni fa.
- Elisabetta Bonora By
- Categoria principale: Flash News
- Visite: 633

- Dettagli
- Categoria: Missioni Spaziali
Il 26 luglio 2023 la NASA e la Defense Advanced Research Projects Agency (DARPA) hanno annunciato che è stata selezionata la Lockheed Martin di Littleton, in Colorado, per la realizzazione del primo motore a razzo nucleare da testare nello spazio.
- Massimo Martini By
- Categoria principale: Flash News
- Visite: 671

- Dettagli
- Categoria: Notizie curiose
Le dichiarazioni rilasciate il 26 luglio alla Camera dei Rappresentanti del Congresso degli Stati Uniti sui cosiddetti fenomeni anomali non identificati (UAP) hanno fatto il giro del mondo.
- Elisabetta Bonora By
- Categoria principale: Rubriche
- Visite: 6640

- Dettagli
- Categoria: Notizie curiose
Il governo americano è tornato a parlare di UFO o, più in generale, di fenomeni anomali non identificati (UAP) ieri 26 luglio 2023.
- Elisabetta Bonora By
- Categoria principale: Rubriche
- Visite: 1148

- Dettagli
- Categoria: Spazio & Astronomia
Secondo le stime attuali, questo vulcano a scudo estinto si è formato durante il periodo esperiano di Marte (da circa 3,7 a 3 miliardi di anni fa), con una diffusa attività vulcanica e catastrofiche inondazioni di lava.
- Elisabetta Bonora By
- Categoria principale: Flash News
- Visite: 807

- Dettagli
- Categoria: Missioni Spaziali
Il telescopio spaziale europeo, lanciato 25 giorni fa, ha quasi raggiunto la destinazione L2 e ha già acceso i suoi strumenti...
- Marco Di Lorenzo (DILO) By
- Categoria principale: Flash News
- Visite: 629

- Dettagli
- Categoria: Spazio & Astronomia
L'universo è pieno di buchi neri supermassicci che creano potenti getti di particelle ad alta energia. Le sorgenti altamente energetiche, variabili e molto compatte ad essi associate si chiamano blazar (blazing quasi-stellar object) quando puntano verso la Terra.
- Elisabetta Bonora By
- Categoria principale: Flash News
- Visite: 8721

- Dettagli
- Categoria: Spazio & Astronomia
La stella del sistema PDS 70, situata a 370 anni luce dalla Terra, è circondata da un doppio disco di polvere e gas. Il disco interno e quello esterno sono separati da un vuoto di 8 miliardi di chilometri dove si stanno formando almeno due pianeti.
- Elisabetta Bonora By
- Categoria principale: Flash News
- Visite: 799