L'Agenzia Spaziale degli Emirati Arabi Uniti ha ha pubblicato 88 pagine sul Pianeta Rosso, intitolate "The Atlas of Mars".
La prima missione su Marte degli Emirati Arabi Uniti, Hope, è entrata con successo in orbita attorno al pianeta ieri, il 9 febbraio
La diretta in corso, dedicata alla manovra di inserzione in orbita marziana della sonda araba, si è rivelata un evento di grande impatto visivo.
Domani la sonda HOPE, prima missione interplanetaria degli Emirati Arabi, dovrebbe accendere i motori e immettersi in orbita attorno al pianeta rosso. E presto verrà imitata da Tianwen-1.
Il vettore giapponese H-2A è regolarmente decollato alle 23:58 del 19 luglio dal Tanegashima Space Center nel Giappone Orientale, lanciando Hope, la prima missione dedicata a Marte degli Emirati Arabi Uniti.
Di nuovo rimandato il lancio di Hope a causa del maltempo.
Dopo aver inviato il suo primo astronauta nello spazio lo scorso anno, gli Emirati Arabi lanceranno la loro prima sonda su Marte questa estate.
L'orbita marziana rischierà nei prossimi anni di diventare trafficata quasi quanto quella terrestre! Ora, anche gli Emirati Arabi puntano ad avere una loro sonda in orbita entro il 2020 per studiare l'atmosfera del pianeta. Si chiamerà Hope (Speranza).