Il formato Floating-48i
- Sabato, 29 Dicembre 2018 20:51
- Scritto da Marco Di Lorenzo (DILO)
Inutile cercarlo su Internet, lo standard in virgola mobile qui proposto non esiste, l'ho inventato e lo propongo per la prima volta in questo articolo...
Audio PCM ed Enfasi Digitale
- Giovedì, 09 Agosto 2018 16:53
- Scritto da Marco Di Lorenzo (DILO)
C'era una volta l'alta fedeltà e la rivoluzione del passaggio dall'analogico al digitale... riflessioni su come è andata e come invece avrebbe potuto svilupparsi, con qualche proposta al riguardo.
Telescopi Spaziali? Meglio piccoli, numerosi e auto-assemblanti (seconda parte)
- Mercoledì, 25 Luglio 2018 10:01
- Scritto da Marco Di Lorenzo (DILO)
Vediamo stavolta alcune delle idee più futuristiche e ardite, che potrebbero diventare realtà nella seconda metà del secolo.
Telescopi Spaziali? Meglio piccoli, numerosi e auto-assemblanti (prima parte)
- Mercoledì, 11 Luglio 2018 12:31
- Scritto da Marco Di Lorenzo (DILO)
Di fronte all'ennesimo rinvio nel lancio del fallimentare James Webb Telescope, è evidente che un nuovo paradigma va adottato per il futuro dell'astronomia spaziale. E la tecnologia necessaria è già in fase di sviluppo...
Non è una piccola luna, quella...
- Domenica, 11 Giugno 2017 22:53
- Scritto da Marco Di Lorenzo (DILO)
Fino a che punto è lecito chiamare "luna" un macigno di pochi km che orbita attorno ad un pianeta? Chiaramente è necessario stabilire dei limiti...
Altissma Definizione: verso un formato TV definitivo?
- Sabato, 25 Marzo 2017 19:34
- Scritto da Marco Di Lorenzo (DILO)
Mentre si sta affermando la televisione UHDTV (4k), all'orizzonte si staglia già il passaggio successivo, che dovrebbe soddisfare in pieno i requisiti più stringenti della fisiologia. Vediamo come sarà (e come invece dovrebbe essere) questa TV "definitiva".
Idee per un sistema di allarme anti-asteroide
- Martedì, 05 Gennaio 2016 09:37
- Scritto da Marco Di Lorenzo (DILO)
Perchè e come ci dovremmo tutelare con un sistema di allarme a breve termine da affiancare a quelli già esistenti.
Sulla divisione del Tempo (e dello Spazio)
- Domenica, 25 Ottobre 2015 06:43
- Scritto da Marco Di Lorenzo (DILO)
Alcune riflessioni sulle incongruenze e sulla scomodità del nostro modo di dividere il tempo in mesi, settimane, ore, minuti e secondi e qualche proposta sensata per cambiare tutto questo...
I metabolizzatori di energia
- Domenica, 29 Settembre 2013 10:55
- Scritto da Marco Faccin
Per affrontare questo post dovremmo probabilmente tirare in ballo almeno metà dei trattati di fisica, tanto che ne risulterebbe un discorso complicato e sufficientemente ostico. Ho deciso, perciò, di affrontare l'argomento come una chiacchierata tra amici seduti tranquillamente ad un tavolo di un bar.
Tutto parte da una banale considerazione: siamo tutti coinvolti direttamente, come fornitori, fruitori e metabolizzatori di energia.
Marte come la Terra: il monte Sharp e il cielo azzurro
- Sabato, 16 Marzo 2013 19:00
- Scritto da Elisabetta Bonora
E' sabato mattina, mi alzo e mi preparo una bella tazza di caffè. Come sempre accendo il computer per leggere le ultime notizie e fare il consueto tour tra i siti scientifici alla ricerca dell'ultima scoperta.
Digito www.nasa.gov e non appena il browser carica la home page, ho un sussulto: tra le sei top news in alto a sinistra spicca un panorama del monte Sharp ottenuto con le immagini di Curiosity.
Newsletter
Log: Missioni e Detriti
Hayabusa 2 operations
Le manovre della sonda giapponese intorno a Ryugu (aggiornato il 15/2/19).
IRNSS-1H orbit
Orbita del satellite indiano destinato a rientrare sulla Terra. Aggiornamento del 15/2 [Last update: 02/15/19].
HST orbit
Hubbe Space Telescope orbit monitor. Aggiornamento del 15/2 [Last update: 02/15/19].
ISS height
Andamento dell'orbita della Stazione Spaziale Internazionale. Aggiornamento del 15/2 [Last update: 02/15/19]
Tiangong-2 orbit
Evoluzione dell'orbita della seconda stazione spaziale cinese. Aggiornamento del 15/2 [Last update: 02/15/19]
OSIRIS REx operations
Le manovre della sonda americana intorno a Bennu (aggiornato il 14/2/19).
Curiosity odometry
Statistiche sulla distanza percorsa, posizione, velocità e altezza del rover Curiosity. Aggiornato il 12 Febbraio [updated on Feb,12]
Hot News
29-04-2016 Hits:165431 Missioni Spaziali
Martemania: la SpaceX invierà una Red Dragon su Marte nel 2018
10-03-2013 Hits:82758 Approfondimenti
Cercando la vita su Marte: dalle Viking a Curiosity fino a AstroBioNibbler
13-01-2014 Hits:51817 Missioni Spaziali
Nuove immagini dalla missione cinese Chang'E 3, c'è anche la Terra
Ultimi commenti
-
E' un bel esercizio di stile con tante idee interessanti…
Scritto da Adamo il Venerdì, 11 Gennaio 2019 16:35 Il formato Floating-48i -
Veramente spettacolare! La spiegazione della complessità di questo strumento rende…
Scritto da Massimo Martini il Domenica, 30 Dicembre 2018 00:40 Insight: il sismometro SEIS -
Bell'aggiornamento, grazie Massimo!
Scritto da Marco Di Lorenzo (DILO) il Venerdì, 14 Dicembre 2018 06:18 Una passeggiata spaziale veramente 'unica'.