- Dettagli
- Categoria: Appunti di vista
Si è formato circa 3,6 miliardi di anni fa; l'acqua si è fatta strada creando un sistema fluviale, allagandolo: è il cratere Gale, la nuova casa di Curiosity.
- Alive Universe By
- Categoria principale: Rubriche
- Visite: 3327
- Dettagli
- Categoria: Appunti di vista
Qualche giorno fa abbiamo parlato della Mastcam di Curiosity e delle immagini rilasciate (Le variazioni cromatiche della Mastcam).
Oggi grazie al sol 13 di Curiosity, vi proponiamo un dettaglio interessante.
- Marco Faccin By
- Categoria principale: Rubriche
- Visite: 3164
- Dettagli
- Categoria: Appunti di vista
L'articolo che segue nasce dall'esigenza di offrire una panoramica tecnica di base sulla Mastcam di Curiosity, introduttiva per alcune considerazioni preliminari.
La Mastcam è una suite di due strumenti utilizzati da Curiosity, molto simili alle comuni fotocamere in commercio.
La Mastcam-34 ha una focale da 34 millimetri, f/8, 1200x1200 pixel con sensore di 1600x1200 pixel.
Mastcam-100 ha una focale da 100 millimetri, f/10 con 1200x1200 pixel.
- Alive Universe By
- Categoria principale: Rubriche
- Visite: 7979
- Dettagli
- Categoria: Appunti di vista
Anche su Curiosity è presente il Sundial, l'ormai noto strumento di calibrazione per la luce e il colore delle immagini di Spirit e Opportunity.
Il Sundial anche nel caso del più sofisticato rover Curiosity, rimane uno strumento fondamentale per avere parametri di riferimento nell'ottica di studiare i differenti materiali della superficie marziana.
- Marco Faccin By
- Categoria principale: Rubriche
- Visite: 4074
- Dettagli
- Categoria: Appunti di vista
Più volte nelle pagine del nostro blog aliveuniverseimages.blogspot.com prima e di questo sito ora, con l'aiuto delle immagini dei rover Spirit ed Opportunity, abbiamo ribadito e sostenuto che l'acqua su Marte è presente oggi: sotto la superficie e con alcune particolari condizioni, in affioramento.
Abbiamo parlato di sabbie "sature", di apparente "umidità": è chiaro che sono termini da valutare con cautela e con le dovute proporzioni ma comunque, secondo noi appropriati.
- Alive Universe By
- Categoria principale: Rubriche
- Visite: 5120
- Dettagli
- Categoria: Appunti di vista
Prendendo spunto dalle ultime immagini della PanCam di Opportunity, vorremmo esporre alcune brevi riflessioni sulle ormai famose "Martian Berries" che come abbiamo avuto modo di notare in questi anni di esplorazione del pianeta rosso, caratterizzano alcune aree specifiche della superficie di Marte.
- Alive Universe By
- Categoria principale: Rubriche
- Visite: 9043
- Dettagli
- Categoria: Appunti di vista
Tra l'8 e il 10 marzo scorso la Terra è stata investita da potenti eruzioni solari.
La quantità di energia che ci ha colpito, oltre a causare uno spettacolo notevole di aurore boreali, è stata decisamente rilevante.
La parte superiore della nostra atmosfera, si è riscaldata con dei picchi di emissione infrarossa, dovuta a ossido nitrico (monossido di azoto) ed anidride carbonica che hanno re-irradiato nello spazio gran parte della radiazione ricevuta.
- Elisabetta Bonora By
- Categoria principale: Rubriche
- Visite: 4026
- Dettagli
- Categoria: Appunti di vista
Da un punto di vista strettamente matematico, la luminosità di una sorgente dipende dalla distanza che ci separa da essa. In particolare, l'intensità di una sorgente puntiforme diminuisce proporzionalmente al quadrato della distanza tra sorgente ed osservatore. Dal momento in cui Marte è in media 1,5 volte più distante dal Sole rispetto alla Terra, ne deriva che, da Marte, la luminosità del Sole è circa il 50% in meno rispetto a quella percepita sulla Terra.
- Alive Universe By
- Categoria principale: Rubriche
- Visite: 14734
- Dettagli
- Categoria: Appunti di vista
Non abbiamo potuto fare a meno di notare lo studio pubblicato da Joseph Levy, ricercatore della Oregon State University: "Antarctic salty soil sucks water out of atmosphere: Could it happen on Mars?".
Poichè suoli con caratteristiche analoghe sono stati scoperti nei pressi del lander NASA Phoenix, il parallelo con Marte è stato abbastanza immediato e ci si chiede se, durante particolari periodi dell'anno, sul suolo marziano possa verificarsi una sorta di brina salata.
- Alive Universe By
- Categoria principale: Rubriche
- Visite: 6438
- Dettagli
- Categoria: Appunti di vista
Quando pensiamo alla vita su Marte è naturale partire da ciò che conosciamo.
Sicuramente esistono delle basi comuni ma la vita è in grado di esistere ovunque, alle codizioni più estreme e soprattutto, è in grado di adattarsi, probabilmente oltre le nostre aspettative.
- Marco Faccin By
- Categoria principale: Rubriche
- Visite: 3835
- Dettagli
- Categoria: Appunti di vista
In questi anni, le immagini del Microscopic Imager (MI) dei rover Spirit e Opportunity sono passate troppo inosservate.
Cosa stiamo guardando esattamente con il MI?
- Marco Faccin By
- Categoria principale: Rubriche
- Visite: 3522
Pagina 4 di 4