Elisabetta Bonora

Nella vita lavorativa mi occupo di web, marketing e comunicazione, digital marketing. Nel tempo libero sono un'incontenibile space enthusiast e mamma di Sofia Vega. Mi occupo di divulgazione scientifica, attraverso questo web, collaborazioni con riviste del settore e l'image processing delle foto provenienti dalle missioni robotiche. Appassionata di astronomia, spazio, fisica e tecnologia, affascinata fin da bambina dal passato e dal futuro. Nel 2019 è uscito il mio primo libro "Con la Cassini-Huygens nel sistema di Saturno". Amo le missioni robotiche inviate nel nostro Sistema Solare "per esplorare nuovi mondi, alla ricerca di nuove forme di vita, per arrivare là dove nessuno è mai giunto prima!" ...Ovviamente, è chiaro, sono una fan di Star Trek!
Elisabetta Bonora'S Latest stories
NIRCam (la Near Infrared Camera) sul telescopio spaziale James Webb della NASA ha catturato questa immagine della superficie della luna di Giove, Europa, identificando anidride carbonica. Crediti: Crediti scientifici: Geronimo Villanueva (NASA/GSFC), Samantha Trumbo (Cornell Univ.), NASA, ESA, CSA. Crediti per l'elaborazione delle immagini: Geronimo Villanueva (NASA/GSFC), Alyssa Pagan (STScI)
Starshade. Crediti: NASA/JPL
Gli astronomi hanno scoperto che l'alone stellare della Via Lattea, una nuvola di stelle diffuse attorno a tutte le galassie, ha la forma di un dirigibile ed è inclinato. Crediti: Melissa Weiss/Center for Astrophysics | Harvard & Smithsonian
Mappa del contenuto d'acqua sulla Luna. Crediti: Li, et al., 2023
Le osservazioni combinate della NIRCam (Near-Infrared Camera) della NASA e della WFC3 (Wide Field Camera 3) di Hubble mostrano la galassia a spirale NGC 5584, che risiede a 72 milioni di anni luce dalla Terra. Crediti: NASA, ESA, CSA e A. Riess (STScI).
Resti di un presunto essere "non umano": Crediti: Enrico Romero
Crediti: NASA
Le colonne verticali magenta, rosse e verdi lungo il grafico indicano tracce di metano, anidride carbonica e dimetilsolfuro. Crediti: Illustrazione: NASA, CSA, ESA, R. Crawford (STScI), J. Olmsted (STScI), Scienza: N. Madhusudhan (Cambridge University)

Alive Universe è un blog di divulgazione scientifica.
Owner e Manager: Elisabetta Bonora