Scritto: Lunedì, 28 Giugno 2021 05:14 Ultima modifica: Lunedì, 28 Giugno 2021 08:58

Rilasciati video e suoni registrati dal rover cinese Zhurong


La Cina ha condiviso con il pubblico i filmati dell'ammartaggio di Zhurong, nonché video e suoni del rover in movimento su Marte.

Rate this item
(4 votes)
Una porzione del panorama ripreso da Zhurong il 27 giugno 2021.
Una porzione del panorama ripreso da Zhurong il 27 giugno 2021.
Crediti: CNSA/PEC

Il filmato dell'ingresso, della discesa e del landing mostra il dispiegamento del paracadute supersonico, la separazione del guscio posteriore cui il paracadute era attaccato, seguite da una discesa frenata tramite i retrorazzi, una fase di volo stazionario (hovering) per evitare gli ostacoli e, infine, l'atterraggio. L'audio, invece, è il rumore delle parti meccaniche in movimento ed è stato registrato dalla stazione climatica di Zhurong, che ha il compito di catturare i suoni dei venti marziani. In questo modo la Cina si è portata quasi a livello degli USA, almeno in apparenza, facendo con una sola missione più o meno tutto quello che la NASA sta facendo con Mars 2020 Perseverance, la sua ventitreesima avventura sul Pianeta Rosso (inclusi flyby, orbiter, lander ed insuccessi).

"Con i file che abbiamo rilasciato questa volta, compresi i suoni registrati quando il nostro rover su Marte ha lasciato il lander, siamo in grado di condurre un'analisi approfondita dell'ambiente e delle condizioni di Marte, ad esempio la densità dell'atmosfera su Marte” ha detto ai media cinesi Liu Jizhong, vice-capo del programma cinese di esplorazione di Marte.

Il rover Zhurong a energia solare da 240 chilogrammi è atterrato con successo in Utopia Planitia il 14 maggio. Il dispiegamento è avvenuto il 22 maggio, dopo una settimana di controlli e analisi ambientali. Da allora ha percorso 236 metri sulla superficie marziana, ha rilasciato un selfie in compagnia del lander ed è stato fotografato sia dall'orbiter cinese Tianwen-1 che da MRO della NASA.

Zhurong è più indipendente nella guida su Marte [rispetto ai rover lunari cinesi Yutu]. Può giudicare da solo se c'è un percorso da seguire in base alla propria analisi delle immagini. Formulerà un giudizio su ogni metro di guida e si sposterà verso l'obiettivo fissato da Terra", ha detto a CCTV Jia Yang, vice-capo progettista della sonda Tianwen-1.

Il rover fa parte della missione Tianwen-1, la prima missione interplanetaria indipendente della Cina. Composto da un orbiter, un lander e un rover, Tianwen-1 è stata lanciata nel luglio 2020 ed è entrata nell'orbita di Marte il 10 febbraio.

Altre informazioni su questo articolo

Letto: 692 volta/e Ultima modifica Lunedì, 28 Giugno 2021 08:58

Ti è piaciuto questo articolo?

Seguici anche su Google News

Elisabetta Bonora

Nella vita lavorativa mi occupo di web, marketing e comunicazione, digital marketing. Nel tempo libero sono un'incontenibile space enthusiast e mamma di Sofia Vega.
Mi occupo di divulgazione scientifica, attraverso questo web, collaborazioni con riviste del settore e l'image processing delle foto provenienti dalle missioni robotiche. Appassionata di astronomia, spazio, fisica e tecnologia, affascinata fin da bambina dal passato e dal futuro. Nel 2019 è uscito il mio primo libro "Con la Cassini-Huygens nel sistema di Saturno" (segui su LinkedIn le mie attività professionali).
Amo le missioni robotiche inviate nel nostro Sistema Solare "per esplorare nuovi mondi, alla ricerca di nuove forme di vita, per arrivare là dove nessuno è mai giunto prima!" ...Ovviamente, è chiaro, sono una fan di Star Trek!

https://twitter.com/EliBonora | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Devi essere registrato e fare login per inserire un commento.

Newsletter

Abilita il javascript per inviare questo modulo

Immagine del giorno

NEO news

NEO News

Ultimo aggiornamento: 29 maggio

StatisticaMENTE

ISS height

ISS height

Parametri orbitali della Stazione Spaziale interna...

Tiangong orbit

Tiangong orbit

Evoluzione dell'orbita della Stazione Spaziale Cin...

Perseverance odometry

Perseverance odometry

Odometria e altri dati del rover e del drone Ingen...

Curiosity odometry

Curiosity odometry

Aggiornato il 27 maggio. Statistiche sul...

LIBRO CONSIGLIATO

Con la Cassini-Huygens nel sistema di Saturno di Elisabetta Bonora 

SE8606 GiornalismoScientifico RGB