Questo gruppo di satelliti faceva parte del lotto di 49 unità recentemente lanciate.
"Sfortunatamente, i satelliti schierati giovedì sono stati significativamente colpiti da una tempesta geomagnetica venerdì", ha affermato SpaceX in una nota. “Queste tempeste provocano il riscaldamento dell'atmosfera e l'aumento della densità atmosferica alle nostre basse altitudini di dispiegamento. In effetti, il GPS di bordo suggerisce che la velocità di escalation e la gravità della tempesta hanno causato un aumento della resistenza atmosferica fino al 50% in più rispetto ai lanci precedenti".
Ora, i satelliti si trovavano in un'orbita temporanea relativamente bassa che tocca i 210 chilometri di quota nel punto più basso.
SpaceX fa sapere di aver tempestivamente inviato i comandi ai satelliti per "una modalità sicura in cui sarebbero volati di taglio (come un foglio di carta) per ridurre al minimo la resistenza e ripararsi dalla tempesta in modo efficace"
"L'analisi preliminare mostra che l'aumento della resistenza alle basse quote ha impedito ai satelliti di lasciare la modalità provvisoria per iniziare le manovre di sollevamento orbitale e fino a 40 satelliti rientreranno o sono già rientrati nell'atmosfera terrestre. I satelliti in deorbiting non comportano alcun rischio di collisione con altri satelliti e, per progettazione, svaniscono al rientro nell'atmosfera, il che significa che non vengono creati detriti orbitali e nessuna parte del satellite colpisce il suolo".
Sembra che i satelliti Starlink esistenti in orbite operative superiori non siano stati interessati.
Facendo due conti, dal momento che il costo di SpaceX per il lancio di un razzo Falcon 9 è di circa 15 milioni di dollari (anche 30 milioni di dollari se si tiene conto di una quota del costo di sviluppo complessivo) e la maggior parte dei satelliti dell'ultimo lancio sono andati persi, la società ha appena bruciato 12 milioni di dollari.
Una tempesta geomagnetica è il risultato di un improvviso aumento del vento solare che interagisce con il campo magnetico terrestre. Può causare eventi di "tempo spaziale" che possono interrompere i sistemi elettrici sulla Terra e provocare danni da radiazioni agli astronauti in orbita, su una stazione spaziale o su una navicella. E chiaramente, può anche causare disturbi negli strati esterni dell'atmosfera terrestre. Questa eruzione solare (o CME) ha colpito prima Venere e poi verso la Terra.
Il nostro pianeta verrà effettivamente investito dalla nuvola di plasma il 10 febbraio, secondo il sito spaceweather.com. L'impatto potrebbero innescare una tempesta geomagnetica di classe G1 con aurore ad alta latitudine, oltre il Circolo Polare Artico.
La CME è stata scagliata nello spazio il 6 febbraio da un'eruzione solare scaturita della macchia solare AR2939. L'esplosione ha raggiunto il picco nella categoria C3, considerata debole. Tuttavia, la durata del brillamento, più di 3 ore, ha compensato la bassa potenza.