Scritto: Giovedì, 17 Febbraio 2022 06:45 Ultima modifica: Venerdì, 18 Febbraio 2022 05:05

FlyBy


Il sorvolo dell'astronave Starship da parte di due caccia, con a bordo i membri della futura missione Polaris

Rate this item
(1 Vote)
FlyBy
Credits: Kid Poteet / SpaceX

 L'immagine è stata scattata pochi giorni fa sui cieli del Texas ed è stata postata dall'astronauta Kid Poteet, che era a bordo di uno dei due velivoli. Insieme al miliardario Jared Isaacman e a due colleghe, Poteet (che prima lavorava nella NASA), dovrebbe partire a Novembre per una nuova missione privata a bordo di una Crew-Dragon modificata, come raccontato in questo articolo di Massimo Martini. La missione Polaris prevede anche un volo finale a bordo di Starship, appena questo veicolo verrà qualificato per il volo umano.

 Purtroppo, per ora, il veicolo rimane a Terra nella interminabile attesa che FAA conceda la sua autorizzazione; nel frattempo l'orbiter S20 (qui impilato sopra il booster B4) è stato riportato ai piedi della Torre Orbitale tramite i "chopstick" e non è detto che siano questi due elementi ad effettuare il primo volo orbitale, dato che nell'attesa SpaceX ha già assemblato altri prototipi migliorati (S22 e B7).

Altre informazioni su questo articolo

Letto: 181 volta/e Ultima modifica Venerdì, 18 Febbraio 2022 05:05

Ti è piaciuto questo articolo?

Seguici anche su Google News

Marco Di Lorenzo (DILO)

Sono laureato in Fisica e insegno questa materia nelle scuole superiori; in passato ho lavorato nel campo dei semiconduttori e dei sensori d'immagine. Appassionato di astronautica e astronomia fin da ragazzo, ho continuato a coltivare queste passioni sul web, elaborando e pubblicando numerose immagini insieme al collega Ken Kremer. E naturalmente amo la fantascienza e la fotografia!

https://www.facebook.com/marco.lorenzo.58 | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Gli ultimi articoli di Marco Di Lorenzo (DILO)

Altri articoli in questa categoria: « Abbiamo solo scherzato 406 metri in un Sol giorno! »
Devi essere registrato e fare login per inserire un commento.

Newsletter

Abilita il javascript per inviare questo modulo

coelum logo

NEO news

NEO News

Ultimo aggiornamento: 21 Marzo

StatisticaMENTE

ISS height

ISS height

Parametri orbitali della Stazione Spaziale interna...

Tiangong orbit

Tiangong orbit

Evoluzione dell'orbita della Stazione Spaziale Cin...

Perseverance odometry

Perseverance odometry

Odometria e altri dati del rover e del drone Ingen...

Curiosity odometry

Curiosity odometry

Aggiornato il 20 marzo. Statistiche sull...

LIBRO CONSIGLIATO

Con la Cassini-Huygens nel sistema di Saturno di Elisabetta Bonora 

SE8606 GiornalismoScientifico RGB