Il satellite era stato lanciato il 9 dicembre 2021.

IXPE ha concentrato i suoi occhi a raggi X per la prima volta su Cassiopea A, un oggetto costituito dai resti di una stella esplosa nel XVII secolo. Cassiopea A è già stata studiata da altri telescopi ma gli strumenti di IXPE consentiranno di osservarla in modo nuovo.

L'immagine in apertura mostra in blu i raggi X a energie più alte catturati dal Chandra X-Ray Observatory della NASA, con l'intensità della luce a raggi X ripresa da IXPE in magenta. Le osservazioni sono state condotte dall'11 al 18 gennaio 2022, effettuando misurazioni chiave di polarizzazione, cioè studiando come è orientata la luce dei raggi X mentre viaggia nello spazio. La polarizzazione della luce contiene indizi sull'ambiente in cui la luce ha avuto origine. 

Dopo il lancio nel 199, anche Chandra aveva osservato Cassiopea A per la sua prima immagine.
"L'immagine IXPE di Cassiopea A è storica quanto l'immagine Chandra dello stesso residuo di supernova", ha affermato Martin C. Weisskopf, il ricercatore principale dell'IXPE del Marshall Space Flight Center della NASA. "Dimostra il potenziale di IXPE per ottenere nuove informazioni mai viste prima su Cassiopea A, che è in fase di analisi in questo momento".

I ricercatori stanno attualmente lavorando con i dati per creare la prima mappa di polarizzazione dei raggi X dell'oggetto. Con queste informazioni sulla polarizzazione, IXPE consentirà agli scienziati di vedere, per la prima volta, come la quantità di polarizzazione varia nel resto della supernova, che ha un diametro di circa 10 anni luce.