Scritto: Mercoledì, 08 Giugno 2022 06:51 Ultima modifica: Mercoledì, 08 Giugno 2022 12:50

Ultimi tentativi


Lo scorso 21 maggio, dopo un periodo prolungato di scarsa attività, Insight ha nuovamente usato il suo braccio robotico per cercare di ripulire dalla polvere un pannello solare

Rate this item
(2 votes)
IDC camera, Sol 1238
IDC camera, Sol 1238
Credits: NASA/JPL/Caltech - Processing: Marco Di Lorenzo

 Come si vede nella sequenza, che si è svolta nell'arco di 35 minuti ed è stata ripresa proprio dalla telecamera montata sul braccio meccanico, la pala ha raccolto una manciata di terreno lasciandolo poi cadere sul deck, a ridosso di uno dei pannelli solari., nella speranza che i granelli più grossi, rimbalzando su di esso, rimuovessero la polvere fine aumentando la produzione di energia. Come già illustrato in un recente articolo, l'approvvigionamento energetico del lander è ormai critico e, se non si verificheranno improbabili e fortunosi eventi di pulizia ad opera di mulinelli di sabbia (Dust Devils) di passaggio, presto Insight andrà in ibernazione e la missione verrà terminata entro la fine dell'anno.

 In questa rubrica è ancora possibile vedere l'andamento del numero di immagini riprese e trasmesse a terra da Insight. Per quanto riguarda i dati meteo, invece, da tempo il flusso è talmente frammentario e basso da non consentire di aggiornare i grafici giornalieri.

Altre informazioni su questo articolo

Letto: 210 volta/e Ultima modifica Mercoledì, 08 Giugno 2022 12:50

Ti è piaciuto questo articolo?

Seguici anche su Google News

Marco Di Lorenzo (DILO)

Sono laureato in Fisica e insegno questa materia nelle scuole superiori; in passato ho lavorato nel campo dei semiconduttori e dei sensori d'immagine. Appassionato di astronautica e astronomia fin da ragazzo, ho continuato a coltivare queste passioni sul web, elaborando e pubblicando numerose immagini insieme al collega Ken Kremer. E naturalmente amo la fantascienza e la fotografia!

https://www.facebook.com/marco.lorenzo.58 | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Gli ultimi articoli di Marco Di Lorenzo (DILO)

Altri articoli in questa categoria: « Una oscillazione intrigante Sbuffi di impazienza... »
Devi essere registrato e fare login per inserire un commento.

Newsletter

Abilita il javascript per inviare questo modulo

Immagine del giorno

coelum logo

NEO news

NEO News

Ultimo aggiornamento: 25 Marzo

StatisticaMENTE

Curiosity odometry

Curiosity odometry

Aggiornato il 24 marzo. Statistiche sull...

Perseverance odometry

Perseverance odometry

Odometria e altri dati del rover e del drone Ingen...

ISS height

ISS height

Parametri orbitali della Stazione Spaziale interna...

Tiangong orbit

Tiangong orbit

Evoluzione dell'orbita della Stazione Spaziale Cin...

LIBRO CONSIGLIATO

Con la Cassini-Huygens nel sistema di Saturno di Elisabetta Bonora 

SE8606 GiornalismoScientifico RGB