Sono ormai 2 settimane che i dati di pressione giornalieri non vengono aggiornati, ci sono solo alcuni dati orari risalenti al Sol 794 e poi nulla. Ieri, dopo una stasi quasi totale per 11 Sol, sono giunte 11 immagini che ritraggono il braccio robotico mentre rimuove una striscia di terreno a metà tra gli strumenti di superficie HP3 e SEIS, forse per saggiarne la consistenza...
A partire dal 25 Febbraio 2019, la NASA pubblica i dati giornalieri delle condizioni meteo registrate dall'"Auxiliary Payload Subsystem" (APSS), una suite di strumenti installati sul "deck" (ripiano) del lander Insight. Queste informazioni vengono rappresentate graficamente qui sopra, con i valori massimi, medi e minimi di temperatura, pressione e velocità del vento di per ogni giorno marziano dell'ultimo mese. In basso a destra, invece, sono riportate le statistiche sul numero di immagini scattate (e poi ricevute effettivamente a Terra) dalle due fotocamere a colori ICC e IDC (rispettivamente, "Instrument Context Camera" fissata sotto il lander e "Instrument Deployment Camera" montata sul braccio robotico). La scala a destra indica il numero di immagini scattate quotidianamente da ciascuna fotocamera mentre a sinistra c'è il numero totale di immagini ricevute a Terra da inizio missione.
Qui sotto, i trend a lungo termine più recenti.
Ecco il periodo precedente, circa 15,5 mesi, a partire dall'atterraggio su Elysium planitia il 26 Novembre 2018 (Sol 0). Il "buco" più ampio (17 giorni a cavallo del Sol 275) è dovuto al "black-out" durante la congiunzione solare, nell'estate 2019; le altre lacune più piccole sono invece da attribuire a inspiegabili prolungate interruzioni nell'aggiornamento della pagina ufficiale, con perdita delle informazioni sui dati non inclusi nella tabella che abbraccia soltanto l'ultima settimana; rientra in questa categoria anche il vuoto prolungato di Marzo, ben 15 giorni, in corrispondenza del quale avviene il passaggio dai grafici a lungo termine precedenti e quelli sottostanti. Presumibilmente, i dati sono stati comunque trasmessi a Terra ma semplicemente non sono apparsi su quel canale.
Per ulteriori informazioni sul sistema di rilevamento dei dati meteo si veda questo articolo.