Scritto: Lunedì, 22 Maggio 2023 06:57 Ultima modifica: Martedì, 23 Maggio 2023 05:13

Una tragica progressione


La crescita dell'anidride carbonica nell'atmosfera sembra inarrestabile e ha appena stabilito un nuovo record

Rate this item
(1 Vote)
Andamento della concentrazione di CO2 sulla base dei carotaggi e delle misure dirette nelle Hawaii
Andamento della concentrazione di CO2 sulla base dei carotaggi e delle misure dirette nelle Hawaii
Credits: UC San Diego/Scripps Oceanography/MaunaLoa - Processing: Marco Di Lorenzo

 Partendo dal grafico in alto a sinistra, vediamo le concentrazioni in "parti per milione" negli ultimi 800mila anni, a partire dall'anno zero, a partire del 1850 e, in basso a destra, negli ultimi 12 mesi. Come si vede, il contenuto ha iniziato a crescere dalla rivoluzione industriale e si è impennato negli ultimi decenni. Tra aprile e maggio, è stato raggiunto un nuovo record di CO2, con 426 ppm (+1% rispetto ad un anno fa), in barba ai trattati internazionali sulla mitigazione dei cambiamenti climatici. Eppure molti continano a negare che il problema sia dovuto all'uomo e che quella dei cambiamenti climatici siano una sorta di farsa inventata dai "poteri forti"! 

Altre informazioni su questo articolo

Letto: 94 volta/e Ultima modifica Martedì, 23 Maggio 2023 05:13

Ti è piaciuto questo articolo?

Seguici anche su Google News

Marco Di Lorenzo (DILO)

Sono laureato in Fisica e insegno questa materia nelle scuole superiori; in passato ho lavorato nel campo dei semiconduttori e dei sensori d'immagine. Appassionato di astronautica e astronomia fin da ragazzo, ho continuato a coltivare queste passioni sul web, elaborando e pubblicando numerose immagini insieme al collega Ken Kremer. E naturalmente amo la fantascienza e la fotografia!

https://www.facebook.com/marco.lorenzo.58 | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Gli ultimi articoli di Marco Di Lorenzo (DILO)

Altri articoli in questa categoria: « ELT cresce Sole magnetico »
Devi essere registrato e fare login per inserire un commento.

Newsletter

Abilita il javascript per inviare questo modulo

Immagine del giorno

NEO news

NEO News

Ultimo aggiornamento: 4 giugno

StatisticaMENTE

Tiangong orbit

Tiangong orbit

Evoluzione dell'orbita della Stazione Spaziale Cin...

ISS height

ISS height

Parametri orbitali della Stazione Spaziale interna...

Perseverance odometry

Perseverance odometry

Odometria e altri dati del rover e del drone Ingen...

Curiosity odometry

Curiosity odometry

Aggiornato il 3 giugno. Statistiche sull...

LIBRO CONSIGLIATO

Con la Cassini-Huygens nel sistema di Saturno di Elisabetta Bonora 

SE8606 GiornalismoScientifico RGB