La costruzione dell' "Extremely Large Telescope", il più grande telescopio al mondo, era iniziata nel 2018, con la fusione del primo segmento esagonale dello specchio primario da 39,3 metri di diametro e con i primi scavi a Cerro Amazones, nel deserto di Atacama sulle Ande, a oltre 3000 m di altezza. Secondo la timeline aggiornata, il telescopio entrerà in funzione nel 2028, dopo 10 anni di costruzione; quest'anno dovrebbe venire installato lo specchio secondario di 4,25 metri mentre l'edificio sarà completato nel 2026. Di seguito, una suggestiva vista tratta da un panorama a 360° ottenuta la notte successiva (19 maggio alle 23 ora locale, ieri mattina in Italia), con la Via Lattea che campeggia sull'edificio e, più in basso a destra, la Grande Nube di Magellano.