Scritto: Martedì, 01 Febbraio 2022 07:12 Ultima modifica: Martedì, 01 Febbraio 2022 09:07

Spettacolo al crepuscolo


Ieri uno dei lanci più belli di un Falcon-9, e a bordo c'era un satellite italiano!

Rate this item
(3 votes)
Spettacolo al crepuscolo
Credits: SpaceX / ASI

 Del satellite ASI COSMO Skymed CSG2 abbiamo parlato sia nella IdG dell'altro ieri che in un articolo più dettagliato pubblicato da Massimo Martini poche ore fa, con un accurato resoconto del lancio avvenuto alle 0:11 ora italiana; questo il comunicato dell'agenzia italiana, appena uscito. A Cape Canaveral il Sole era tramontato da poco e queste erano le condizioni ideali per riprendere l'ascesa del razzo negli strati alti dell'atmosfera, illuminato lateralmente dal Sole contro un cielo scuro che permetteva di assistere al fenomeno del "jellyfish" (medusa) la formazione di un alone di gas multicolore al momento della separazione tra il primo e il secondo stadio, a circa 70 km di altezza.

Qui sotto ho raccolto alcune delle tante immagini che stanno circolando in rete, alcune dalla diretta ufficiale SpaceX, altre riprese dall'amico Ken Kremer.

mosaico2

Mosaico di immagini del lancio, del rientro del Falcon-9 e del rilascio del satellite SkyMed - Credits: KenKremer.com / SpaceX - Processing: Marco Di Lorenzo

 

Altre informazioni su questo articolo

Letto: 301 volta/e Ultima modifica Martedì, 01 Febbraio 2022 09:07

Ti è piaciuto questo articolo?

Seguici anche su Google News

Marco Di Lorenzo (DILO)

Sono laureato in Fisica e insegno questa materia nelle scuole superiori; in passato ho lavorato nel campo dei semiconduttori e dei sensori d'immagine. Appassionato di astronautica e astronomia fin da ragazzo, ho continuato a coltivare queste passioni sul web, elaborando e pubblicando numerose immagini insieme al collega Ken Kremer. E naturalmente amo la fantascienza e la fotografia!

https://www.facebook.com/marco.lorenzo.58 | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Gli ultimi articoli di Marco Di Lorenzo (DILO)

Devi essere registrato e fare login per inserire un commento.

Newsletter

Abilita il javascript per inviare questo modulo

Immagine del giorno

NEO news

NEO News

Ultimo aggiornamento: 4 giugno

StatisticaMENTE

Perseverance odometry

Perseverance odometry

Odometria e altri dati del rover e del drone Ingen...

Curiosity odometry

Curiosity odometry

Aggiornato il 3 giugno. Statistiche sull...

ISS height

ISS height

Parametri orbitali della Stazione Spaziale interna...

Tiangong orbit

Tiangong orbit

Evoluzione dell'orbita della Stazione Spaziale Cin...

LIBRO CONSIGLIATO

Con la Cassini-Huygens nel sistema di Saturno di Elisabetta Bonora 

SE8606 GiornalismoScientifico RGB