Scritto: Sabato, 04 Gennaio 2020 09:39 Ultima modifica: Sabato, 04 Gennaio 2020 10:21

ISS vola in alto!


La stazione spaziale internazionale, nell'ultima settimana, ha orbitato a una quota media di 418 km, un valore toccato solo in un'altra occasione, nell'ottobre 2013.

Rate this item
(0 votes)
Andamento della quota media, minima e massima della ISS negli ultimi 7 mesi; si vede l'effetto degli ultimi 6 reboost. L'immagine sullo sfondo è stata ripresa da un telescopio amatoriale da 36 cm nel 2017
Andamento della quota media, minima e massima della ISS negli ultimi 7 mesi; si vede l'effetto degli ultimi 6 reboost. L'immagine sullo sfondo è stata ripresa da un telescopio amatoriale da 36 cm nel 2017
Data Source: Celestrak.com/NORAD - Plot: Marco di Lorenzo - Background image: A.Bianconi/R.Vandeberg

 Questa altezza record è stata raggiunta dopo il "reboost" del 27 dicembre 2019, quando la quota media è stata innalzata di 1,77 km e l'eccentricità è stata ridotta di 1/3.  Queste manovre di innalzamento periodiche sono necessarie per evitare che la ISS, a causa del lento frenamento atmosferico, ricada sulla terra nel giro di qualche anno. Da quando è stata lanciata, oltre 21 anni fa, è già successo circa 200 volte, 9 volte nel corso del 2019; curiosamente, un reboost c'era stato anche il 27 dicembre 2018.

 Tutte queste informazioni possono essere consultate nella rubrica dedicata.

Altre informazioni su questo articolo

Letto: 627 volta/e Ultima modifica Sabato, 04 Gennaio 2020 10:21

Ti è piaciuto questo articolo?

Seguici anche su Google News

Marco Di Lorenzo (DILO)

Sono laureato in Fisica e insegno questa materia nelle scuole superiori; in passato ho lavorato nel campo dei semiconduttori e dei sensori d'immagine. Appassionato di astronautica e astronomia fin da ragazzo, ho continuato a coltivare queste passioni sul web, elaborando e pubblicando numerose immagini insieme al collega Ken Kremer. E naturalmente amo la fantascienza e la fotografia!

https://www.facebook.com/marco.lorenzo.58 | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Devi essere registrato e fare login per inserire un commento.

Newsletter

Abilita il javascript per inviare questo modulo

Immagine del giorno

NEO news

NEO News

Ultimo aggiornamento: 5 giugno

StatisticaMENTE

Tiangong orbit

Tiangong orbit

Evoluzione dell'orbita della Stazione Spaziale Cin...

ISS height

ISS height

Parametri orbitali della Stazione Spaziale interna...

Perseverance odometry

Perseverance odometry

Odometria e altri dati del rover e del drone Ingen...

Curiosity odometry

Curiosity odometry

Aggiornato il 3 giugno. Statistiche sull...

LIBRO CONSIGLIATO

Con la Cassini-Huygens nel sistema di Saturno di Elisabetta Bonora 

SE8606 GiornalismoScientifico RGB