Scritto: Lunedì, 20 Febbraio 2023 07:26 Ultima modifica: Martedì, 21 Febbraio 2023 05:25

Assaggio di inferno


La fiammata di 31 motori Raptor vista dalla sommità del booster B7 Starship, durante la prova generale del 9 febbraio

Rate this item
(1 Vote)
Assaggio di inferno
Credits: SpaceX

 Una spettacolare ripresa dello storico "Full Static Fire" avvenuto 11 giorni fa a Starbase Texas, dalla Orbital Tower. In quella occasione, come già raccontato da Massimo Martini, è stata sviluppata la spinta più potente da parte di un razzo mai registrata; circa 3600 tonnellate. Eppure, come raccontato dallo stesso Elon Musk, i motori erano solo al 50% della potenza massima e due di essi non si sono accesi; la pressione sonora sviluppata, sebbene enorme, è stata inferiore al previsto. Ora c'è un grosso fermento a Stage 0 in cista del volo orbitale previsto a Marzo e si stanno apportando le ultime modifiche alla piattaforma di lancio, che verrà carenata lateralmente, e al sistema di distribuzione e raccolta dell'acqua che servirà per attenuare gli effetti della potenza di fuoco durante il lancio. L'altro giorno è stato testato anche il sistema di "Quick Disconnect" per la separazione rapida del connettore di approvvigionamento del combustibile ed è stato effettuato un test di pre-accensione ("spin prime") su uno dei motori che hanno fallito l'accensione.

Altre informazioni su questo articolo

Letto: 153 volta/e Ultima modifica Martedì, 21 Febbraio 2023 05:25

Ti è piaciuto questo articolo?

Seguici anche su Google News

Marco Di Lorenzo (DILO)

Sono laureato in Fisica e insegno questa materia nelle scuole superiori; in passato ho lavorato nel campo dei semiconduttori e dei sensori d'immagine. Appassionato di astronautica e astronomia fin da ragazzo, ho continuato a coltivare queste passioni sul web, elaborando e pubblicando numerose immagini insieme al collega Ken Kremer. E naturalmente amo la fantascienza e la fotografia!

https://www.facebook.com/marco.lorenzo.58 | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Gli ultimi articoli di Marco Di Lorenzo (DILO)

Altri articoli in questa categoria: « La Delta campaign Crepuscolo »
Devi essere registrato e fare login per inserire un commento.

Newsletter

Abilita il javascript per inviare questo modulo

Immagine del giorno

NEO news

NEO News

Ultimo aggiornamento: 30 maggio

StatisticaMENTE

Curiosity odometry

Curiosity odometry

Aggiornato il 30 maggio. Statistiche sul...

ISS height

ISS height

Parametri orbitali della Stazione Spaziale interna...

Tiangong orbit

Tiangong orbit

Evoluzione dell'orbita della Stazione Spaziale Cin...

Perseverance odometry

Perseverance odometry

Odometria e altri dati del rover e del drone Ingen...

LIBRO CONSIGLIATO

Con la Cassini-Huygens nel sistema di Saturno di Elisabetta Bonora 

SE8606 GiornalismoScientifico RGB