Le frecce indicano la posizione attuale dei due veicoli: il drone ha da poco effettuato un volo di quasi 400 metri che lo ha portato in profondità nel Delta, posandosi esattamente sul percorso ufficiale previsto (in verde). Anche Perseverance, tra giovedì e venerdì, ha coperto una distanza simile ma si trova comunque indietro rispetto al drone e ha leggermente deviato ad ovest del percorso pianificato. L'intera campagna durerà almeno un anno e porterà i due veicoli a circa 4 km in linea d'aria dal punto di imbocco nel Delta, dove Percy e Ingy si trovavano fino a 15 giorni fa. Successivamente, Perseverance dovrebbe tornare nel "sample depot", il luogo in cui ha già depositato 10 tubi contenenti campioni di terreno marziano; qui rilascerà altri esemplari raccolti nel Delta, in vista di una futura missione di raccolta e ritorno a Terra di questo prezioso materiale (Mars Sample Return).
Le due curve tratteggiate indicano ipotetici percorsi di ritorno, elaborati dal sottoscritto; quello azzurro è più diretto e sfrutta una sorta di autostrada apparentemente liscia e sopraelevata, composta da materiale sedimentario lasciato dal paleo-fiume Neretva. L'opzione in giallo invece prevede una breve visita sul bordo del cratere "Belva", ampio quasi 1 km e che ospita sul fondo un campo di dune in cui è meglio non avventurarsi, per non rimanere insabbiati.