Le nuvole di polvere e gas, evidenti in luce visibile, sono qui meno appariscenti. In questa banda possiamo vedere invece la luce delle stelle che penetra attraverso la polvere e il gas delle nebulose.
La spettacolare nebulosa Sh2-54 fotografata in luce infrarossa dal telescopio VISTA dell'ESO, all'Osservatorio del Paranal in Cile.
Le nuvole di polvere e gas, evidenti in luce visibile, sono qui meno appariscenti. In questa banda possiamo vedere invece la luce delle stelle che penetra attraverso la polvere e il gas delle nebulose.
Sono laureato in Fisica e insegno questa materia nelle scuole superiori; in passato ho lavorato nel campo dei semiconduttori e dei sensori d'immagine. Appassionato di astronautica e astronomia fin da ragazzo, ho continuato a coltivare queste passioni sul web, elaborando e pubblicando numerose immagini insieme al collega Ken Kremer. E naturalmente amo la fantascienza e la fotografia!
https://www.facebook.com/marco.lorenzo.58 | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.