Scritto: Mercoledì, 11 Maggio 2022 06:48 Ultima modifica: Mercoledì, 11 Maggio 2022 11:48

Cecilia e le stelle


Ieri si sono celebrati i 122 anni dalla nascita di Cecilia H. Payne, l'astrofisica che per prima misurò la reale composizione chimica dell'Universo.

Rate this item
(1 Vote)
Cecilia e le stelle
Credits: Acc. 90-105 - Science Service, Records, 1920s-1970s, Smithsonian Institution Archivess Processing: Marco Di Lorenzo

 Nata in Inghilterra (Cambridge) e osteggiata in patria perchè donna, si trasferì negli Stati Uniti (Cambridge, di nuovo) dove si laureò in astronomia con la tesi "Stellar Atmospheres, A Contribution to the Observational Study of High Temperature in the Reversing Layers of Stars", una pietra miliare nella fisica delle atmosfere stellari. Prima di allora si riteneva che le stelle avessero una composizione simile ai pianeti, la scoperta che sono in realtà fatte principalmente da idrogeno spianò poi la strada per la comprensione della loro fonte di energia tramite fusione nucleare. A lei sono stati dedicati anche un asteroide e un cratere su Venere.

Altre informazioni su questo articolo

Letto: 208 volta/e Ultima modifica Mercoledì, 11 Maggio 2022 11:48

Ti è piaciuto questo articolo?

Seguici anche su Google News

Marco Di Lorenzo (DILO)

Sono laureato in Fisica e insegno questa materia nelle scuole superiori; in passato ho lavorato nel campo dei semiconduttori e dei sensori d'immagine. Appassionato di astronautica e astronomia fin da ragazzo, ho continuato a coltivare queste passioni sul web, elaborando e pubblicando numerose immagini insieme al collega Ken Kremer. E naturalmente amo la fantascienza e la fotografia!

https://www.facebook.com/marco.lorenzo.58 | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Gli ultimi articoli di Marco Di Lorenzo (DILO)

Altri articoli in questa categoria: « Una scia nel tramonto Un Sole brillante »
Devi essere registrato e fare login per inserire un commento.

Newsletter

Abilita il javascript per inviare questo modulo

Immagine del giorno

coelum logo

NEO news

NEO News

Ultimo aggiornamento: 25 Marzo

StatisticaMENTE

Curiosity odometry

Curiosity odometry

Aggiornato il 24 marzo. Statistiche sull...

Perseverance odometry

Perseverance odometry

Odometria e altri dati del rover e del drone Ingen...

ISS height

ISS height

Parametri orbitali della Stazione Spaziale interna...

Tiangong orbit

Tiangong orbit

Evoluzione dell'orbita della Stazione Spaziale Cin...

LIBRO CONSIGLIATO

Con la Cassini-Huygens nel sistema di Saturno di Elisabetta Bonora 

SE8606 GiornalismoScientifico RGB