Scritto: Venerdì, 28 Febbraio 2020 06:43 Ultima modifica: Venerdì, 28 Febbraio 2020 16:04

L'arrampicata di Curiosity


 La scarpata del "Greenheugh pediment", lungo la quale ora Curiosity si sta accingendo a salire per esplorare un nuovo territorio...

Rate this item
(0 votes)
NavCam, Sol 2659, 4 frames colorizzati
NavCam, Sol 2659, 4 frames colorizzati
credit: NASA/JPL-Caltech/MSS - Processing: Marco Di Lorenzo

 Il rover è rimasto fermo per oltre un mese sul pendio, studiando e perforando il target "Hutton". Terminate queste attività, il piano iniziale prevedeva di farlo ridiscendere verso la pianura a nord, per poi costeggiare la scarpata muovendosi verso est; invece, come raccontato nell'ultimo Mission Report, Curiosity ora sta per ricominciare a muoversi ma invece di scendere salirà su Greeheugh, affrontando tratti con pendenze fino a 30°, mai incontrati in precedenza.

 In questo panorama, assemblato a partire da 4 immagini in banco e nero riprese da una delle due telecamere di navigazione il 29 gennaio, il percorso pianificato del rover è approssimativamente al centro dell'immagine. Come sempre, per dettagli e futuri aggiornamenti, si veda il nostro Mission Log.

Altre informazioni su questo articolo

Letto: 551 volta/e Ultima modifica Venerdì, 28 Febbraio 2020 16:04

Ti è piaciuto questo articolo?

Seguici anche su Google News

Marco Di Lorenzo (DILO)

Sono laureato in Fisica e insegno questa materia nelle scuole superiori; in passato ho lavorato nel campo dei semiconduttori e dei sensori d'immagine. Appassionato di astronautica e astronomia fin da ragazzo, ho continuato a coltivare queste passioni sul web, elaborando e pubblicando numerose immagini insieme al collega Ken Kremer. E naturalmente amo la fantascienza e la fotografia!

https://www.facebook.com/marco.lorenzo.58 | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Gli ultimi articoli di Marco Di Lorenzo (DILO)

Articoli correlati

Altri articoli in questa categoria: « Un test per la Orion Kagra è online! »
Devi essere registrato e fare login per inserire un commento.

Newsletter

Abilita il javascript per inviare questo modulo

Immagine del giorno

NEO news

NEO News

Ultimo aggiornamento: 1 giugno

StatisticaMENTE

Perseverance odometry

Perseverance odometry

Odometria e altri dati del rover e del drone Ingen...

Curiosity odometry

Curiosity odometry

Aggiornato il 3 giugno. Statistiche sull...

ISS height

ISS height

Parametri orbitali della Stazione Spaziale interna...

Tiangong orbit

Tiangong orbit

Evoluzione dell'orbita della Stazione Spaziale Cin...

LIBRO CONSIGLIATO

Con la Cassini-Huygens nel sistema di Saturno di Elisabetta Bonora 

SE8606 GiornalismoScientifico RGB