Scritto: Martedì, 08 Novembre 2022 18:15 Ultima modifica: Mercoledì, 09 Novembre 2022 08:51

Curiosità infinite


Alcune delle incredibili rocce che Curiosity sta incontrando in questi giorni sul "Greenheugh Pediment".

Rate this item
(2 votes)
Curiosity mastcam R sol 3640 debayer
Curiosity mastcam R sol 3640 debayer
Credit: NASA/JPL/Caltech/MSSS - Processing: Elisabetta Bonora & Marco Faccin

 Il rover veterano, dopo essere risalito sull'altopiano che aveva già visitato in un paio di occasioni passate (ma in punti differenti) è alle prese con il “Marker Band”, l'enigmatica banda scura che caratterizza molti luoghi nel cratere Gale e che, probabilmente, è la testimonianza di una importante epoca di transizione geologica passata. Queste rocce stratificate ed in parte fortemente erose sono costituite da materiali differenti e costituiscono appunto questa banda; Curiosity le sta esaminando in dettaglio e per farlo nei giorni scorsi ha aggiustato il suo assetto. L'immagine in apertura è una versione a bassa risoluzione di quella realizzata da E.Bonora e M.Faccin applicando la correzione "de-Bayer" mentre quella sottostante è una immagine "raw" e quindi senza colori, sempre dalla MastCam.

Mast3642a

Sol 3642 MastCam - Credits: NASA/JPL/Caltech/MSSS - Processing: Marco Di Lorenzo

Altre informazioni su questo articolo

Letto: 530 volta/e Ultima modifica Mercoledì, 09 Novembre 2022 08:51

Ti è piaciuto questo articolo?

Seguici anche su Google News

Marco Di Lorenzo (DILO)

Sono laureato in Fisica e insegno questa materia nelle scuole superiori; in passato ho lavorato nel campo dei semiconduttori e dei sensori d'immagine. Appassionato di astronautica e astronomia fin da ragazzo, ho continuato a coltivare queste passioni sul web, elaborando e pubblicando numerose immagini insieme al collega Ken Kremer. E naturalmente amo la fantascienza e la fotografia!

https://www.facebook.com/marco.lorenzo.58 | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Gli ultimi articoli di Marco Di Lorenzo (DILO)

Altri articoli in questa categoria: « Doppio rientro Destinazione obsoleta »
Devi essere registrato e fare login per inserire un commento.

Newsletter

Abilita il javascript per inviare questo modulo

Immagine del giorno

coelum logo

NEO news

NEO News

Ultimo aggiornamento: 20 Marzo

StatisticaMENTE

Perseverance odometry

Perseverance odometry

Odometria e altri dati del rover e del drone Ingen...

Curiosity odometry

Curiosity odometry

Aggiornato il 20 marzo. Statistiche sull...

Tiangong orbit

Tiangong orbit

Evoluzione dell'orbita della Stazione Spaziale Cin...

ISS height

ISS height

Parametri orbitali della Stazione Spaziale interna...

LIBRO CONSIGLIATO

Con la Cassini-Huygens nel sistema di Saturno di Elisabetta Bonora 

SE8606 GiornalismoScientifico RGB