Scritto: Domenica, 19 Aprile 2020 07:54 Ultima modifica: Domenica, 19 Aprile 2020 08:54

Vicinissimo a Bennu!


Questa è l'immagine più ravvicinata del sito Nightingale, ripresa da OSIRIS-REx 5 giorni fa da soli 65 metri di distanza, 10 in meno di quanto pianificato.

Rate this item
(1 Vote)
OCAMS (SamCam), 14 aprile
OCAMS (SamCam), 14 aprile
Credit: NASA/Goddard/University of Arizona

 La manovra di "Rehearsal", che abbiamo seguito in diretta su questo blog, serviva a verificare la correttezza della discesa effettuata in autonomia dalla sonda, in vista della manovra di raccolta dei campioni di agosto. Tutto è andato per il meglio e questo fotogramma, tratto da una animazione che mostriamo qui sotto (in versione rimpicciolita), mostra l'immagine presa alla minima altezza, un attimo prima che venissero accesi i retrorazzi che hanno fatto allontanare OSIRIS-REx da Bennu. La sequenza è stata ripresa con lo strumento "SamCam" e copre un intervallo di circa 10 minuti, a partire dalla fase di “Checkpoint” burn a 120 metri di altezza. Al centro, il dispositivo di raccolta dei campioni in posizione estroflessa, come avverrà nella manovra di agosto. Il sito previsto di campionamento è situato nella parte alta dell'immagine e il grosso masso scuro che si vede in basso misura 13 metri di lunghezza; la sonda dovrà evitarlo accuratamente durante le prossime incursioni!

Checkpoint Rehearsal Movie sm

Credit: NASA/Goddard/University of Arizona

https://www.asteroidmission.org/checkpoint-rehearsal-movie/

Altre informazioni su questo articolo

Letto: 785 volta/e Ultima modifica Domenica, 19 Aprile 2020 08:54

Ti è piaciuto questo articolo?

Seguici anche su Google News

Marco Di Lorenzo (DILO)

Sono laureato in Fisica e insegno questa materia nelle scuole superiori; in passato ho lavorato nel campo dei semiconduttori e dei sensori d'immagine. Appassionato di astronautica e astronomia fin da ragazzo, ho continuato a coltivare queste passioni sul web, elaborando e pubblicando numerose immagini insieme al collega Ken Kremer. E naturalmente amo la fantascienza e la fotografia!

https://www.facebook.com/marco.lorenzo.58 | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Altri articoli in questa categoria: « Addio Corrado! La Terra, la Luna e Bepi »
Devi essere registrato e fare login per inserire un commento.

Newsletter

Abilita il javascript per inviare questo modulo

Immagine del giorno

NEO news

NEO News

Ultimo aggiornamento: 5 giugno

StatisticaMENTE

Tiangong orbit

Tiangong orbit

Evoluzione dell'orbita della Stazione Spaziale Cin...

ISS height

ISS height

Parametri orbitali della Stazione Spaziale interna...

Perseverance odometry

Perseverance odometry

Odometria e altri dati del rover e del drone Ingen...

Curiosity odometry

Curiosity odometry

Aggiornato il 3 giugno. Statistiche sull...

LIBRO CONSIGLIATO

Con la Cassini-Huygens nel sistema di Saturno di Elisabetta Bonora 

SE8606 GiornalismoScientifico RGB