MACS J1423.8+2404 è un ammasso di galassie situato nella costellazione del Boote, a oltre 5,1 miliardi di anni luce dalla Terra. In precedenza, era uno dei 25 ammassi studiati con il telescopio spaziale Hubble nel corso di una campagna di osservazioni denominata "Cluster Lensing And Supernova survey with Hubble" (CLASH). I filamenti curvi rossastri sono immagini multiple di una galassia distante, arrossata dall'elevato "redshift" (z = 2,53, corrispondente a 11,1 miliardi di anni luce); la sua luce è fortemente distorta e amplificate dall'effetto di lente gravitazionale, causata dalla curvatura relativistica della luce che passa vicino alla grande galassia ellittica che giace al centro all'ammasso (macchia bianca al centro dell'immagine). La fotocamera "Near-Infrared Camera" del telescopio spaziale James Webb utilizza lunghezze d'onda del vicino infrarosso (1÷4.5 μm), qui convertite in colori di luce visibile. L'immagine abbraccia un campo ampio circa 100 secondi d'arco, con il Nord approssimativamente in alto.