Il lancio è previsto alle 19:17 italiane da Cape Canaveral e sarà la prima volta che questa piattaforma, recentemente modificata, verrà utilizzata per un lancio umano. Dopo 7 minuti e 39 secondi di volo, il booster (al suo secondo volo) farà ritorno atterrando sulla terraferma, nella "Landing Zone 1" (LZ-1), sempre a Cape Canaveral. Invece la navicella Crew-Dragon, che ha già servito le missioni umane Crew-4, Ax-2 e Ax-3, porterà solo due astronauti a bordo della Stazione Spaziale Internazionale, l'americano Nick Hague e il russo Aleksandr Gorbunov; questo per consentire ai due sfortunati membri della missione Starliner, Butch Wilmore e Suni Williams, rimasti sulla ISS senza un veicolo di rientro, di poter fare ritorno sulla Terra a febbraio usando la Crew Dragon.
Nella conferenza stampa NASA di ieri si è stabilito che, dopo il recente passaggio dell'uragano Helene, le probabilità di avere condizioni meteo favorevoli al lancio sono del 55%; una seconda opportunità di lancio è eventualmente prevista per domenica sera.