Queste visioni "multibanda" combinano i dati raccolti nel dominio dei raggi X dal satellite Chandra della NASA e nell'infrarosso dal James Webb di ESA/NASA, rappresentandoli in falsi colori. I quattro soggetti sono, dall'alto a sinistra:
- il super-ammasso di galassie MACS J0416, il più vasto conosciuto, ricco di lenti gravitazionali e di gas ad altissima temperatura (in viola), a ben 4,3 miliardi di anni luce da noi
- la celeberrima nebulosa di Orione M42, visibile anche ad occhio nudo, sede di intensa formazione stellare e distante 1500 anni luce
- la galassia a spirale barrata NGC 3627, posta a 36 milioni di anni luce
- il celebre complesso di nubi molecolari di Rho Ophiuchi,
Riferimenti: https://chandra.si.edu/photo/2024/chandrawebb3/