Scritto: Venerdì, 06 Novembre 2020 07:44 Ultima modifica: Sabato, 07 Novembre 2020 05:34

Night launch


Un mosaico di suggestive immagini notturne, scattate da Ken Kremer durante il lancio del Falcon-9 dal Pad #40 di Cape Canaveral

Rate this item
(0 votes)
Night launch
Credits: Ken Kremer (kenkremer.com)

 Quando in Italia erano passati 24 minuti dalla mezzanotte, il vettore di SpaceX ha lanciato con successo il satellite di posizionamento GPSIIISV04. Il primo stadio, usato per la prima volta, è atterrato con successo nella piattaforma galleggiante  “Of Course I Still Love You” in mezzo all'oceano, segnando il sessantaquattresimo recupero di questo genere. Il secondo stadio ha invece effettuato due accensioni per inserire il satellite in orbita media, ad oltre 4000 km di altezza. Nell'immagine fish-eye a lunga esposizione, oltre alla traiettoria del razzo nel cielo, si notano altri due vettori illuminati e pronti al lancio; si tratta di un Atlas V sul pad41 e di un Delta IV heavy sul pad37. A questo link è possibile rivedere la diretta del lancio.

 

https://twitter.com/ken_kremer/status/1324534069737201666?s=20
https://twitter.com/ken_kremer/status/1324553724086407170?s=20

Altre informazioni su questo articolo

Letto: 296 volta/e Ultima modifica Sabato, 07 Novembre 2020 05:34

Ti è piaciuto questo articolo?

Seguici anche su Google News

Marco Di Lorenzo (DILO)

Sono laureato in Fisica e insegno questa materia nelle scuole superiori; in passato ho lavorato nel campo dei semiconduttori e dei sensori d'immagine. Appassionato di astronautica e astronomia fin da ragazzo, ho continuato a coltivare queste passioni sul web, elaborando e pubblicando numerose immagini insieme al collega Ken Kremer. E naturalmente amo la fantascienza e la fotografia!

https://www.facebook.com/marco.lorenzo.58 | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Gli ultimi articoli di Marco Di Lorenzo (DILO)

Altri articoli in questa categoria: « Frisco from Space Crew Dragon a Cape Canaveral »
Devi essere registrato e fare login per inserire un commento.

Newsletter

Abilita il javascript per inviare questo modulo

Immagine del giorno

NEO news

NEO News

Ultimo aggiornamento: 1 giugno

StatisticaMENTE

Perseverance odometry

Perseverance odometry

Odometria e altri dati del rover e del drone Ingen...

Curiosity odometry

Curiosity odometry

Aggiornato il 3 giugno. Statistiche sull...

ISS height

ISS height

Parametri orbitali della Stazione Spaziale interna...

Tiangong orbit

Tiangong orbit

Evoluzione dell'orbita della Stazione Spaziale Cin...

LIBRO CONSIGLIATO

Con la Cassini-Huygens nel sistema di Saturno di Elisabetta Bonora 

SE8606 GiornalismoScientifico RGB