Questa insolita vista di Parigi, con ingrandimento sulla Torre Eiffel, non è una fotografia ma una immagine radar/SAR di ultima generazione
Questa è la temperatura al suolo per il giorno 14 febbraio, ricavata dal satellite europeo Copernicus/Sentinel-3
Una nuova immagine radar del grande iceberg A68 ne mostra la frantumazione in corso, a soli 4 giorni dall'ultimo aggiornamento
Il grande iceberg A68, staccatosi dal continente antartico nel 2017, si è recentemente spezzato in più parti; i due principali frammenti sono visibili in questa immagine radar dal satellite europeo Copernicus Sentinel-1, ripresa il 28 gennaio.
Ecco le immagini un po' tristi del radiotelescopio di Arecibo dopo il collasso del 1 dicembre, stavolta visto da satellite... ma c'è già una petizione per ricostruirlo!
L'inferno dei fumi sviluppati dagli incendi in Oregon e nel nord-California che si riversano sulla west-coast, visti dal satellite meteorologico GOES-17 del NOAA.
Così direbbe D3BO osservando questa immagine della parabola del radiotelescopio in Porto Rico, danneggiato dalla rottura di un cavo d'acciaio.
Questa immagine satellitare mostra la regione devastata da un grosso incendio nel mese scorso, sul Mt. Lemmon in Arizona. Le fiamme hanno lambito il celebre osservatorio Catalina, principale scopritore di asteroidi NEO al mondo.
La pubblicazione ripercorre le gesta della missione interplanetaria NASA / ESA / ASI Cassini–Huygens, che esplorò Saturno e le sue lune dal 2004 al 2017. Le principali fasi del progetto, del lungo viaggio durato sette anni e della missione ultradecennale sono raccontate con semplicità e passione allo scopo di divulgare e ricordare una delle imprese spaziali robotiche più affascinanti ideate dall’uomo. Le meravigliose foto scattate dalla sonda nel sistema di Saturno, elaborate e processate dall’autrice, sono parte centrale della narrazione. Immagini uniche che hanno reso popolare e familiare un angolo remoto del nostro Sistema Solare. 244 pagine.