Anche la sonda della NASA Cassini ha fatto una pausa dalle sue attività scientifiche il 14 luglio, in occasione del dello storico flyby di New Horizons nel sistema di Plutone.
Si è da poco concluso un nuovo briefing in cui sono stati presentati i nuovi dati ricevuti negli ultimi 2 giorni.
Una nuova chicca è stata da poco pubblicata sul sito ufficiale di New Horizons e riguarda stavolta Caronte, il pianeta nano compagno di Plutone*
La NASA ha mostrato, in diretta su NASA TV, le prime spettacolari immagini di Plutone e le sue lune, riprese dalla sonda della NASA New Horizons durante il flyby. E con le foto sono arrivati anche molti dati ma questo è solo l'inizio.
New Horizons è salva ed ha superato il flyby nel sistema di Plutone in ottima forma!
L'atteso segnale "HOME PHONE" è stato ricevuto a Terra poco prima dell'una UTC (3:00 ora italiana).
Nuove incredibili immagini di Plutone e Caronte, appena rilasciate, riprese dalla sonda della NASA New Horizons, mettono in risalto una grande varietà di terreni.
Questa splendida immagine di Plutone è stata catturata dalla fotocamera Long Range Reconnaissance Imager (LORRI) a bordo della sonda della NASA New Horizons 16 ore prima del suo massimo avvicinamento alla superficie del pianeta nano, quando la sonda era ancora a 768.000 chilometri di distanza.
Questa composizione mostra Plutone e Caronte, così come apparirebbero se collocati leggermente al di sopra della superficie terrestre, visti da lontano.