Ieri sera, il numero di incontri ravvicinati entro 0,05 UA dalla Terra ha raggiunto la nuova, impressionante cifra di 203 passaggi in una finestra temporale di ±30 giorni!
Spettacolare valanga di scoperte su NEO appena passati o in procinto di passare nelle nostre vicinanze, due di essi formano una accoppiata incredibile...
Nonostante sia ormai quasi luna piena, si continuano a scoprire nuovi asteroidi che passano nei pressi della Terra e il record sul loro numero è stato nuovamente infranto!
La lista dei passaggi ravvicinati riportati da CNEOS ha toccato ieri una lunghezza record di 146 incontri, mai registrata in passato.
Nelle prossime ore la Terra incontrerà due asteroidi PHA, a 20 ore uno dall'altro. Scoperti anni addietro, come per un enigmatico appuntamento astrale, passeranno alla stessa distanza, a meno dello 0,07%.
Giovedi sera un asteroide di 10 metri è passato a soli 31500 km di altezza, dentro la fascia dei satelliti geostazionari; venendo contro sole, è stato scoperto solo dopo che ci aveva sfiorati.
Solo ieri si è saputo di un piccolo asteroide che, la sera del 20 agosto, è passato a 43000 km dalla superficie terrestre; anche se ci avesse colpito, non avrebbe fatto comunque alcun danno...
Questo è l'andamento, in quasi 2 anni, della frequenza di "incontri ravvicinati" tra la Terra e gli asteroidi NEO; essa mostra che abbiamo appena superato il minimo per il 2019, un minimo non reale ma dovuto ai nostri limiti osservativi.
Riscoperto il piccolo asteroide che aveva fatto parlare di se per un rischio di impatto ormai escluso, passerà a distanza "di sicurezza" il 27 Settembre. Aggiornamento!
La settimana scorsa, questo asteroide grande e veloce ci ha mancati per un soffio. Perché, nonostante gli avvistamenti precoci, non c'è stato un vero preavviso e quali danni avrebbe potuto causare? (aggiornamento del 24 agosto)