La SpaceX ha eseguito due missioni orbitali a meno di 24 ore di distanza dalle due coste estreme degli Stati Uniti. Due Falcon 9 hanno piazzato, ciascuno, in orbita altri 53 satelliti Starlink per la connessione internet.
Questo è il numero impressionante di satelliti attualmente in orbita, nell'ambito della costellazione satellitare di gran lunga più nutrita realizzata in quasi 3 anni.
La SpaceX prosegue la serie di lanci ravvicinati dalla costa della Florida. Questa volta altri 53 satelliti per la costellazione internet Starlink, portati in orbita da un razzo il cui primo stadio ha raggiunto i 12 voli di andata e ritorno.
Ieri SpaceX ha lanciato altri 53 satelliti della costellazione, stabilendo un nuovo record. Nel frattempo, ennesima doccia fredda per StarShip da parte di FAA.
Ecco la nostra AstroSamantha mentre viaggia su una Tesla Model-X verso la rampa di lancio, a 3 ore dal decollo!
La SpaceX ha messo a segno una nuova missione di un razzo Falcon 9 spedendo in orbita altri 53 satelliti della propria costellazione internet Starlink. Il primo stadio ha eseguito il suo 12esimo volo.
Un razzo Falcon 9 di SpaceX ha eseguito la missione segreta NROL-85 decollando dalla U.S. Space Force base di Vandenberg, in California. Forse il carico utile sono due satelliti di tipo NOSS.
Mancano solo 7 giorni all'inizio della missione di "Crew-4" verso la ISS; a bordo della Crew Dragon ci sarà anche AstroSamantha!
La SpaceX ha lanciato venerdì 1° aprile 2022 un satellite di mappatura ambientale tedesco assieme ad altri 39 veicoli spaziali co-passeggeri, schivando i temporali vicino a Cape Canaveral che minacciavano di lasciare il razzo Falcon 9 a terra.