Il telescopio VISTA (Visible and Infrared Survey Telescope for Astronomy), si staglia sotto la Via Lattea.
Ieri sera la Luna appena sorta ha dato spettacolo con questa bella eclisse parziale, tanto per ricordarci che questa settimana è la protagonista assoluta e indiscussa!
Ieri sera il mio gatto ha posato di nuovo, stavolta sullo sfondo di Marte (che, venuto mosso, ricorda la cicatrice sulla fronte di Henry Potter) e di curiose nuvole rosa, illuminate dalle lampade al sodio cittadine...
Questo impressionante scatto mostra, oltre alla Via Lattea australe, l'ombra dell'autore proiettata sul terreno e sull'automobile dal pianeta Venere, nei cieli bui di Atacama.
A prima vista sono immagini di Marte riprese da Hubble. In realtà, anche se si fatica a crederlo, sono scattate da Terra!
Una delicatissima e bellissima immagine della nebulosa a riflessione Barnard 175 (vdB 152), ripresa col telescopio Mayall di 4m a Kitt Peak.
Questa è la millesima "immagine del giorno" pubblicata da quando questa rubrica è apparsa su Alive Universe, il 15 Febbraio 2015!
Un team di astrofili ha assemblato quasi 6000 immagini "profonde" per ottenere questa panoramica della Via Lattea dalle Isole Canarie, senza usare telescopi.
Questo è lo spettacolo che ci offriva il cielo stamattina prima dell'alba, con la Luna in alto a destra, Saturno quasi al centro e Marte in basso a sinistra, tutti e tre racchiusi in una regione ampia solo 7°.
Questa è solo una porzione della "Astronomy Picture Of the Day" (APOD) di oggi, una delle più belle ed evocative mai pubblicate su questo prestigioso sito.