Displaying items by tag: sphere

Scattare immagini dirette di esopianeti è notoriamente difficile. Il Very Large Telescope in Cile ha fotografato questo mondo dopo che i dati di due missioni europee hanno mostrato che qualcosa stava influenzando l'orbita di una giovane stella lontana.

Pubblicato in Spazio & Astronomia
Domenica, 20 Febbraio 2022 08:14

Gli asteroidi elettrici sognano sistemi quadrupli?

Il riferimento è all'asteroide Elettra, che ora sappiamo avere tre satelliti mostrati in questa incredibile immagine del VLT/Sphere, ma anche al celebre titolo "Gli androidi sognano pecore elettriche?" di Philip Dick, da cui venne liberamente tratta la storia del film di culto "Blade Runner".

Pubblicato in Immagine del giorno
Domenica, 10 Ottobre 2021 08:37

Cleopatra e la Pianura Padana

Questa immagine fornisce un confronto delle dimensioni dell'asteroide Kleopatra con l'Italia settentrionale.

Pubblicato in Immagine del giorno
Martedì, 22 Giugno 2021 09:18

Betelgeuse svelata

Quando Betelgeuse, una brillante stella di color arancione nella costellazione di Orione, è diventata visibilmente più fioca tra la fine del 2019 e l'inizio del 2020, la comunità degli astronomi era perplessa; anche su questo Blog seguimmo da vicino l'evoluzione della sua luminosità.

Pubblicato in Immagine del giorno
Sabato, 03 Ottobre 2020 22:46

Due pianeti in pittura

 Usando il VLT, la collaborazione GRAVITY è riuscita ad immortalare un altro pianeta mentre si muove in orbita attorno a Beta Pictoris, sempre all'interno della famosa nube protoplanetaria

Pubblicato in Immagine del giorno
Domenica, 24 Maggio 2020 06:26

La creazione di un pianeta

Questa straordinaria immagine ritrae il disco protoplanetario attorno alla stella AB Aurigae, vista dallo strumento Sphere del VLT.

Pubblicato in Immagine del giorno
Domenica, 10 Maggio 2020 05:52

Proxima C-sei?

Se confermato, questo potrebbe essere l'esopianeta più vicino a noi, insieme a "Proxima-B".

Pubblicato in Immagine del giorno
Mercoledì, 30 Ottobre 2019 18:06

SPHERE vede gli asteroidi

Il prodigioso strumento ad ottiche adattive dell'ESO, montato sul VLT, ci regala straordinarie visioni degli asteroidi nella fascia principale, svelando anche il più piccolo pianeta nano nel sistema solare.

Pubblicato in Fisica & Tecnologia
Sabato, 08 Giugno 2019 07:39

Coppia risolta!

L'immagine a sinistra mostra l''asteroide doppio 1999 KW4 durante il suo massimo avvicinamento di 2 settimane fa, visto con le ottiche adattive del VLT; a destra, una ricostruzione di come sarebbe apparso se visto dal successore di VLT, l' "Extremely Large Telescope".

Pubblicato in Immagine del giorno
Domenica, 16 Dicembre 2018 15:16

Ballando con il nemico

 

Questa complessa nebulosa è il risultato del cannibalismo violento tra due stelle in un sistema binario, una supergigante rossa e una nana bianca.

Pubblicato in Immagine del giorno

Newsletter

Abilita il javascript per inviare questo modulo

Immagine del giorno

NEO news

NEO News

Ultimo aggiornamento: 7 giugno

StatisticaMENTE

Curiosity odometry

Curiosity odometry

Aggiornato l'8 giugno. Statistiche sulla dist...

Rilevazione di Onde Gravitazionali

Rilevazione di Onde Gravitazionali

Stato della rivelazione di probabili Onde Gravitaz...

ISS height

ISS height

Parametri orbitali della Stazione Spaziale interna...

Tiangong orbit

Tiangong orbit

Evoluzione dell'orbita della Stazione Spaziale Cin...

Perseverance odometry

Perseverance odometry

Odometria e altri dati del rover e del drone Ingen...

LIBRO CONSIGLIATO

Con la Cassini-Huygens nel sistema di Saturno di Elisabetta Bonora 

SE8606 GiornalismoScientifico RGB