Displaying items by tag: radar

Giovedì, 27 Agosto 2015 08:36

Astreroide 2003 RB al radar

Lo scorso 22 agosto, alle 5 ora italiana, il piccolo asteroide 2003 RB è passato alla minima distanza di 7.95 milioni di km dalla Terra (oltre 20 la distanza lunare); due giorni dopo, le antenne di Goldstone e Arecibo sono state utilizzate per inviare e riceverne un segnale radar.

Pubblicato in Immagine del giorno
Giovedì, 16 Luglio 2015 09:00

2015 HM10: un mini Star Destroyer?

Lo scorso 7 Luglio, l'oggetto NEO denominato 2015 HM10 ci ha "sfiorati" passando a  441700 km dal centro della Terra, una distanza comparabile a quella della Luna.

Pubblicato in Immagine del giorno
Mercoledì, 08 Aprile 2015 15:43

Vedere gli asteroidi con le onde radio

Recentemente è stato possibile vedere due asteroidi utilizzando le onde radio con due diverse tecniche.

Pubblicato in Spazio & Astronomia
Venerdì, 13 Febbraio 2015 05:42

Despeckling: Titano senza rumore

Da quando la sonda della NASA Cassini è arrivata nel sistema di Saturno nel 2004, è riuscita a mostrarci Titano, la grande luna di Saturno, come non l'avevamo mai vista: i suoi occhi elettronici hanno penetrato la fitta e densa atmosfera, il suo radar ha tracciato quasi la metà della superficie ed ha scandagliato il fondale dei mari di idrocarburi. Anche se tutto questo può sembrare già molto, ora, una nuova tecnica per la gestione del rumore nelle immagini del Synthetic Aperture Radar (SAR), sta rivoluzionando il modo di guardare questo incredibile mondo.

Pubblicato in Cassini

Le immagini radar della sonda Cassini hanno rilevato alcune nuove curiose forme sulla superficie della grande luna di Saturno, Titano. I risultati sono stati presentati ieri in occasione della conferenza Division of Planetary Sciences della American Astronomical Society a Reno, Nevada.

Pubblicato in Cassini

Newsletter

Abilita il javascript per inviare questo modulo

Immagine del giorno

NEO news

NEO News

Ultimo aggiornamento: 28 maggio

StatisticaMENTE

Curiosity odometry

Curiosity odometry

Aggiornato il 27 maggio. Statistiche sul...

ISS height

ISS height

Parametri orbitali della Stazione Spaziale interna...

Tiangong orbit

Tiangong orbit

Evoluzione dell'orbita della Stazione Spaziale Cin...

Perseverance odometry

Perseverance odometry

Odometria e altri dati del rover e del drone Ingen...

LIBRO CONSIGLIATO

Con la Cassini-Huygens nel sistema di Saturno di Elisabetta Bonora 

SE8606 GiornalismoScientifico RGB