Attualmente si tratta dell'unico oggetto degno di attenzione per il rischio di un impatto futuro (1 sulla scala di Torino) ma la sua orbita fa sospettare che si possa trattare di un detrito spaziale. (ultimo aggiornamento)
Con una coincidenza a dir poco formidabile, il celebre bolide avvistato in pieno giorno sembra essere riapparso negli stessi luoghi, 50 anni dopo. Intanto, in Italia...
Una nuova esercitazione ha messo alla prova la nostra capacità di individuare un pericoloso asteroide in avvicinamento.
Si chiama 7335 (1989 JA) e sfreccerà a circa 76.000 chilometri orari a 4 milioni di chilometri dal nostro pianeta.
Il rendez-vous tra 7 anni, dopo la consegna dei campioni raccolti da Bennu; estensione anche per altre 7 importanti missioni NASA in corso.
Il 1 Aprile, a distanza di 15 ore, due asteroidi sono passati alla stessa distanza dalla Terra, distanza peraltro ridottissima! Aggiornamento
Come è già avvenuto recentemente con Bennu e con Apohis, nuove osservazioni e calcoli accurati hanno rimodulato la probabilità di impatto per questo oggetto, riducendola parecchio; l'evento peraltro è lontanissimo nel tempo.
Questo piccolo asteroide è passato stamane a meno di 8500 di altezza, attraversando l'ombra terrestre. È il terzo incontro più ravvicinato degli ultimi 12 mesi.
Questo piccolo impattatore è esploso ieri sera sul Mare della Norvegia, poco dopo essere stato avvistato dai telescopi
Trovare il modo per proteggere la Terra da un grosso impatto con un asteroide, simile a quello che sterminò i dinosauri, è una priorità per molti scienziati.