Displaying items by tag: dinosauri

Gli scienziati hanno recentemente mappato il fondale marino e gli antichi sedimenti sottostanti, scoprendo quello che sembra un cratere da impatto di un asteroide.

Pubblicato in Terra & Ambiente

Ha colpito la Terra circa 66 milioni di anni fa e proveniva della Fascia Principale degli Asteroidi, una regione tra le orbite di Marte e di Giove che in precedenza si pensava producesse pochi impattatori.

Pubblicato in Spazio & Astronomia
Martedì, 16 Febbraio 2021 10:30

Fu una cometa a sterminare i dinosauri?

Un nuovo studio suggerisce che, invece di un asteroide, sia più probabile che una grossa cometa a lungo periodo abbia impattato la Terra 66 milioni di anni fa, scavando il cratere di Chicxulub e causando l'estinzione di massa più famosa. E forse non si trattava nemmeno di un corpo singolo...

Pubblicato in Spazio & Astronomia

Il grande vulcano di Marte, Arsia Mons, ha prodotto l'ultimo flusso di lava 50 milioni di anni fa, proprio nello stesso periodo in cui sulla Terra stavano scomparendo un gran numero di specie vegetali ed animali, dinosauri compresi. A rilevarlo, uno studio condotto dalla NASA, presentato alla Lunar and Planetary Science Conference in Texas e pubblicato sulla rivista Earth and Planetary Science Letters.

Pubblicato in Spazio & Astronomia

Newsletter

Abilita il javascript per inviare questo modulo

Immagine del giorno

NEO news

NEO News

Ultimo aggiornamento: 7 giugno

StatisticaMENTE

Curiosity odometry

Curiosity odometry

Aggiornato l'8 giugno. Statistiche sulla dist...

Rilevazione di Onde Gravitazionali

Rilevazione di Onde Gravitazionali

Stato della rivelazione di probabili Onde Gravitaz...

ISS height

ISS height

Parametri orbitali della Stazione Spaziale interna...

Tiangong orbit

Tiangong orbit

Evoluzione dell'orbita della Stazione Spaziale Cin...

Perseverance odometry

Perseverance odometry

Odometria e altri dati del rover e del drone Ingen...

LIBRO CONSIGLIATO

Con la Cassini-Huygens nel sistema di Saturno di Elisabetta Bonora 

SE8606 GiornalismoScientifico RGB