Displaying items by tag: deimos

Martedì, 25 Aprile 2023 07:18

Deimos fotografata da HOPE

Questa è una delle foto più dettagliate ottenute finora della luna più piccola di Marte.

Pubblicato in HOPE
TAG
Mercoledì, 19 Ottobre 2022 05:31

L'occultazione di San Valentino

Un allineamento inedito tra il satellite di Marte Deimos, Giove e i suoi satelliti, colto dalla sonda europea Mars Express lo scorso 14 febbraio

Pubblicato in Immagine del giorno
Giovedì, 09 Dicembre 2021 07:58

Con la Speranza che sia Deimos

Questa immagine è stata la prima vista globale di Marte ripresa dalla sonda degli Emirati Arabi Uniti, Hope (Speranza), il 10 febbraio 2021.

Pubblicato in Immagine del giorno
Mercoledì, 18 Agosto 2021 08:17

Al crepuscolo, Deimos!

Questa spettacolare immagine della luna di Marte al crepuscolo è stata ripresa da Perseverance nel giorno di ferragosto

Pubblicato in Immagine del giorno

In due studi distinti, gli scienziati cercano comprendere la storia delle due insolite lune di Marte, Fobos e Deimos.

Pubblicato in Spazio & Astronomia
Martedì, 06 Marzo 2018 06:51

Selfie con Saturno

Le due lune di Marte si sono lasciate ritrarre da Mars Express con altri soggetti sullo sfondo...

Pubblicato in Immagine del giorno
Lunedì, 26 Febbraio 2018 17:11

Due piccioni...

Entrambi i satelliti di Marte appaiono in questa recente ripresa della sonda americana Mars Odyssey.

Pubblicato in Immagine del giorno
Mercoledì, 06 Luglio 2016 09:14

Le lune di Marte nate da una grande collisione

Come si sono formate le due lune di Marte Fobos e Deimos? La risposta arriva con due studi indipendenti.

Pubblicato in Spazio & Astronomia

Di tanto in tanto il rover della NASA Curiosity, oltre ad esplorare il cratere Gale, si dedica a qualche osservazione astronomica. L'ultima, risale al 21 aprile 2014. 

Il rover è impegnato da metà marzo in una zona chiamata Kimberley, lungo il percorso verso il monte Sharp.
Ora, si trova alla base di una delle colline dell'affioramento, Mount Remarkable, dove il team di missione sta selezionando il target per la terza perforazione.

Pubblicato in MSL - Curiosity

Il cielo notturno di Marte, dove l'atmosfera è meno densa e l'inquinamento luminoso è completamente assente, offre grandi opportunità di osservazioni per i rover della NASA Opportunity e Curiosity, uno spettacolo mozzafiato sicuramente invidiato da tutti gli appasionati.

Ottobre, poi, sarà il gran mese astronomico marziano quando la cometa ISON potrebbe essere visibile dalla superficie del pianeta.

Pubblicato in MSL - Curiosity

Newsletter

Abilita il javascript per inviare questo modulo

Immagine del giorno

NEO news

NEO News

Ultimo aggiornamento: 7 giugno

StatisticaMENTE

Curiosity odometry

Curiosity odometry

Aggiornato l'8 giugno. Statistiche sulla dist...

Rilevazione di Onde Gravitazionali

Rilevazione di Onde Gravitazionali

Stato della rivelazione di probabili Onde Gravitaz...

ISS height

ISS height

Parametri orbitali della Stazione Spaziale interna...

Tiangong orbit

Tiangong orbit

Evoluzione dell'orbita della Stazione Spaziale Cin...

Perseverance odometry

Perseverance odometry

Odometria e altri dati del rover e del drone Ingen...

LIBRO CONSIGLIATO

Con la Cassini-Huygens nel sistema di Saturno di Elisabetta Bonora 

SE8606 GiornalismoScientifico RGB