Un team internazionale composto da ricercatori guidato da Jonathan H. Jiang del Jet Propulsion Laboratory della NASA sta per lanciare nello spazio un nuovo segnale per far sapere agli alieni che ci siamo.
L’origine, l’evoluzione e la distribuzione della vita sulla Terra, nel Sistema Solare e nell’Universo è uno dei più grandi misteri su cui la scienza sta indagando ed uno dei temi più avvincenti dell’esplorazione.
Se le civiltà aliene sono là fuori, probabilmente stanno emettendo un qualche tipo di segnale radio intenzionalmente o meno. Il progetto Breakthrough Listen ora ha iniziato a guardare verso il centro della Via Lattea.
Perché, nonostante il grande numero di pianeti presumibilmente abitabili, non abbiamo ancora ricevuto chiari segnali da altri esseri intelligenti? Cerchiamo di capire le implicazioni di questa "scomoda" constatazione, che forse non è così negativa come sembra...
Il più grande radiotelescopio a singola antenna al mondo, FAST (Five hundred meter Aperture Spherical Telescope), da settembre inizierà a cercare segnali provenienti da civiltà aliene.
Il misterioso segnale rilevato dal radiotelescopio RATAN-600 lo scorso anno ha probabilmente un'origine terrestre. A dirlo sono gli stessi scienziati russi a pochi giorni di distanza dall'eclatante annuncio.
Un team internazionale di ricercatori ha annunciato "un segnale forte in direzione della stella HD 164595". La rilevazione è avvenuta con il radiotelescopio RATAN-600, nelle vicinanze della città di Zelenčukskaja (Russia).
Una nuova rete per la ricerca dell'intelligenza aliena, Search for ExtraTerrestrial Intelligence (SETI), ha preso il via nel Regno Unito.
L'UK SETI Research Network (UKSRN) riunisce accademici da 11 istituzioni di tutto il paese e si dedicherà a diversi aspetti della ricerca.
Anche se gli scienziati hanno ascoltato l'Universo per anni alla ricerca di altre forme di vita, ben poco è stato fatto per inviare nostri segnali mirati nel cosmo.
Chiamati METI (Messaging to Extraterrestrial Intelligence) o Active SETI (Search for Extraterrestrial Intelligence), in realtà finora, sono stati solo brevi lampi di informazioni.
Il dr. Jacob Haqq-Misra è il leader di un team di scienziati ed imprenditori che sta per lanciare una nuova iniziativa "Lone Signal" (letteralmente Segnale Solitario) che invierà il primo treno continuo di messaggi nello spazio, a partire da questo mese.