Il drone marziano, sebbene rannicchiato sotto la pancia di Perseverance e chiuso in un involucro, mostra di funzionare e le sue batterie sono state caricate.
Il booster (o stadio finale) del vettore che ha portato il rover Perseverance sulla traiettoria verso Marte, fotografato mentre si allontana roteando dalla Terra.
Il lancio del vettore Atlas-V di ULA, con a bordo il rover Perseverance e il drone Ingenuity, ripresi ieri a Cape Canaveral dall'amico Ken Kremer.
Alle 7:50 ora locale (13:50 ora italiana) il vettore Atlanti V 541 si è sollevato da Cape Canaveral, segnando l'inizio dell'avventura del nuovo rover NASA.
Il decollo è previsto da Cape Canaveral, alle 11:50 UTC (13:50 ora italiana) di giovedì 30 luglio, con il vettore Atlas V della United Launch Alliance.
Con un breve comunicato, la NASA ha annunciato poco fa che il lancio di Perseverance non avverrà prima del 30 luglio.
E' già capitato che i rover marziani osservassero i "diavoli di polvere" passare non troppo distanti dalla loro posizione. Stessa sorte toccherà a Perseverance perché i dust devil sono già documentati nel cratere Jezero.
A causa di un problema di contaminazione con equipaggiamenti di supporto a terra, il lancio del prossimo rover marziano della NASA, Perseverance, non avverrà prima del 22 luglio.