Nelle ultime settimane sembra che un destino avverso si stia abbattendo sulla NASA, proprio mentre si festeggiano i 60 anni dalla sua nascita. Molte missioni cruciali stanno registrando problemi tecnici che, si spera,verranno risolti a breve.
Oltre all'incerto destino di Opportunity, il rover veterano su cui 4 mesi fa si è abbattutta una "tempesta perfetta" che forse ne ha decretato la fine, Curiosity sta affrontando problemi di ritenzione dei dati nella sua memoria e il telescopio Hubble ha dovuto interrompere le sue attività scientifiche per un giroscopio impazzito (si legga l'ultimissimo aggiornamento al riguardo). Come se non bastasse, l'altroieri la Soyuz MS-10 con a bordo un astronauta americano ha dovuto effettuare un abort poco dopo il lancio (con un rocambolesco rientro dell'equipaggio, per fortuna in salvo) e adesso anche l'altro grande osservatorio orbitante, il telescopio Chandra a raggi-X (operativo da 19 anni), è andato in "safe mode" probabilmente per cause analoghe a quelle di Hubble! Continueremo a seguire gli eventi e a tenervi aggiornati su queste pagine...
https://www.nasa.gov/feature/chandra-enters-safe-mode-investigation-underway
https://www.nasa.gov/feature/jpl/martian-skies-clearing-over-opportunity-rover
https://mars.nasa.gov/mer/mission/status.html#opportunity
https://www.nasa.gov/feature/goddard/2018/update-on-the-hubble-space-telescope-safe-mode
https://www.nasa.gov/feature/jpl/curiosity-rover-to-temporarily-switch-brains
Se per Opportunity le speranze di una resurrezione sembrano ormai ridotte al lumicino, anche Curiosity sta sperimentando seri problemi di memorizzazione dati.
Questa immagine ritrae il rover Opportunity riemerso dalla tempesta di sabbia dei mesi scorsi, immobile nella "Perseverance Valley", sul bordo occidentale del cratere Endurance.
La tempesta di sabbia globale si sta finalmente attenuando e cresce la speranza di ricevere presto segni vitali da un Opportunity "resuscitato"...
Queste due riprese, effettuate nel 2001 dalla sonda Mars Global Surveyor a un mese una dall'altra, mostrano in maniera drammatica il cambiamento atmosferico dovuto all'imperversare di una tempesta di sabbia distribuita sull'intero pianeta rosso, cosa che sta succedendo di nuovo nelle ultime settimane.
Oltre un mese fa Opportunity riprendeva questo panorama di Perseverance Valley e, sulla sinistra, il fondo di Endeavour. Adesso il rover sta vivendo ore drammatiche per la violenta tempesta in atto.
Negli ultimi giorni il veterano dei rover si è trovato in una situazione drammatica mai verificatasi: una densissima tempesta di sabbia ha improvvisamente oscurato il Sole e compromesso la sua capacità di funzionare... sopravviverà?
La tempesta di sabbia su Marte sta mettendo a durissima prova Opportunity, impedendo ai raggi solari di alimentarne i pannelli solari. Non si sa se il rover veterano è sopravvissuto a questa esperienza, questa potrebbe essere la sua ultima immagine inviata a Terra!
Per festeggiare il Sol 5000 su Marte, Oppy ha scattato pochi giorni fa questo autoritratto con il braccio robotico.