L'ultimo rover della NASA, grazie al suo avanzato sistema di navigazione autonoma, potrebbe raggiungere percorrenze davvero estreme, forse anche 1000 km se la sua missione verrà estesa e avrà fortuna!
Ultimamente il rover è scatenatissimo e sta effettuando ogni giorno percorrenze superiori ai 200 metri, bruciando le tappe!
Negli ultimi due giorni, il rover ha inanellato due drives di eccezionale lunghezza, uno dei quali è un record assoluto... adesso si fa sul serio!
L'orizzonte verso NordEst ripreso due giorni fa da Perseverance, nei giorni in cui il rover ha stabilito nuovi, incredibili record di percorrenza e sta per festeggiare il primo anno su Marte. Aggiornamento/correzione
Sabato scorso il rover ha effettuato il "drive" più lungo da quando è iniziata la sua missione, quasi 170 metri; questo gli ha permesso di riportarsi vicino al compagno Ingenuity...
Il rover americano non sta mai fermo e in 10 giorni ha percorso quasi mezzo chilometro, infrangendo i precedenti record di percorrenza e avvicinandosi al primato stabilito dal cugino Curiosity. Merito anche della "guida autonoma" da poco attivata!
L'altro ieri era il Sol 123 e Perseverance ha stabilito un nuovo record, percorrendo ben 72,8 metri in una giornata.
Ieri, il rover ha percorso 56,9 metri in un Sol (giorno marziano), stabilendo un nuovo primato personale di percorrenza e battendo i due record precedenti, quello stabilito il giorno precedente (Sol 109, 51,6 m) e l'altro effettuato 1 giugno.
Oltre cinquecento metri in 16 giorni, 94 dei quali percorsi tutti di un fiato! Non succedeva da 6 anni, segno che forse la strategia di esplorazione sta cambiando... sempre ruote permettendo!
Si tratta di progetto NASA citizen science ed ha lo scopo di affinare l'algoritmo di classificazione del terreno marziano chiamato SPOC (Soil Property and Object Classification).