Tracce multiple lasciate da Opportunity all'interno di Perseverance Valley, di cui si vede il punto d'ingresso in fondo.
Questa veduta, ripresa dall'orbita e riprocessata tridimensionalmente (con aggiunta personale dei colori) mostra una scarpata con numerosi RSL (strie scure), precedentemente attribuite ad affioramenti stagionali di acqua salata da falde sotterranee.
Una curiosa inquadratura ripresa pochi giorni fa da Opportunity sul pendio di Perseverance Valley, al tramonto.
Questo bel panorama di oltre 180° è stato ripreso una dozzina di giorni fa da Curiosity ed è centrato proprio nella direzione in cui atterrò, oltre 5 anni fa (la Bradbury station).
Due immagini riprese dal veterano degli orbiter marziani. Mars Odissey, ci mostra il satellite in luce visibile e nell'infrarosso termico (a destra).
Una panoramica di Curiosity verso Ovest mostra una depressione semicircolare (si noti il bordo del cratere Gale in lontananza).
La spettacolare aurora su tutta l'atmosfera di Marte, scatenata da un brillamento solare, è stata ripresa da Maven 15 giorni fa.
Una vista versto le pendici nord-occidentali del Monte Sharp, sempre più vicine, riprese l'altroieri da Curiosity.
La fotocamera installata sul braccio robotico di Curiosity ha ripreso questo affascinante letto roccioso a diverse distanze rivelandone i dettagli.
Curiosity ha appena festeggiato i suoi 5 anni di attività su Marte ed ha ripreso a scalare la montagna dopo l'interruzione dovuta alla congiunzione Terra-Sole- Marte che impediva le comunicazioni.