Dopo l'apertura dei pannelli solari, sono stati rimossi i copriobiettivi delle fotocamere e infine si è sollevato il braccio robotico; Insight appare essersi posato in un piccolo cratere.
In attesa che il "dust cover" venga rimosso, questa elaborazione ricavata dalle tre immagini ICC finora pubblicate cerca di mostrare il maggior numero di particolari.
La prima immagine inviata dalla seconda fotocamera (IDC) sul lander Insight, scattata solo mezz'ora dopo la prima immagine (ICC).
Immagine d'addio di Marte trasmessa ieri da MarCO-B, uno dei due cubesat che hanno accomppagnato Insight ritrasmettendo i dati della discesa in diretta.
Oggi intorno alle 20.40 (ora italiana) il lander della NASA inizierà la discesa nell'atmosfera marziana.
Durante il weekend, Curiosity ha trapanato con successo il nuovo sito ed ora sta effettuando le analisi chimiche dei campioni prelevati.
Confronto tra le immagini del letto roccioso davanti a Curiosity a distanza di oltre 1 mese, con la pulizia effettuata dai venti.
Queste due immagini sono state riprese delle "Front Hazard Avoidance Cameras" (Front Hazcams) a distanza di quasi un mese e mostrano che il rover non si è mosso affatto durante la sosta per problemi tecnici.
Questa immagine ritrae il rover Opportunity riemerso dalla tempesta di sabbia dei mesi scorsi, immobile nella "Perseverance Valley", sul bordo occidentale del cratere Endurance.