Un gruppo di ricercatori della Swinburne University di Melbourne, in Australia, ha proposto un modo per utilizzare le risorse in situ su Marte.
Un nuovo articolo esamina come il ferro, contenuto nella crosta terrestre, è diminuito nel tempo e come ha modellato lo sviluppo della vita complessa. Il ferro sarà necessario anche per lo sviluppo della vita complessa su altri mondi?
Un team guidato dal fisico Sébastien Merkel dell'Università di Lille in Francia, ha ricreato le condizioni di pressione che esistono nel nucleo esterno terrestre ed ha osservato la deformazione strutturale del ferro.
Christian J. Tai Udovicic, della Northern Arizona University, ha scoperto che la radiazione solare potrebbe dare origine alle nanoparticelle di ferro lunari. Queste micropsichie briciole ferrose sono diverse da quelle terrestri ma si trovano quasi ovunque sulla Luna. Perché?