Da questa mattina, l'oggetto 2020 SO è stato ufficialmente catturato dalla gravità Terra; tuttavia, è solo un satellite temporaneo e probabilmente nemmeno naturale!
In base al nuovo rapporto annuale dell'Agenzia Spaziale Europea (ESA), le misure adottate negli ultimi anni per contrastare la spazzatura spaziale, non riescono a tenere il passo con il problema.
Ierisera, gli astronauti a bordo della ISS hanno dovuto eseguire una manovra di emergenza, innalzando l'orbita della stazione spaziale per evitare la possibile collisione con un pericoloso detrito spaziale.
Quando da noi era notte, il satellite scientifico OGO-1 è rientrato nei cieli della Polinesia offrendo uno spettacolo notevole, sebbene in pieno giorno!
Il primo stadio del vettore cinese Long March 5B, lanciato con successo il 6 maggio dal Centro di Lancio Wenchang ad Hainan, nel sud della Cina, sta rientrando in modo incontrollato nell'atmosfera terrestre.
L'Italia centro-meridionale potrebbe essere potenzialmente interessata dall'evento. (nuovo aggiornamento del 14 Maggio)
Scoperto 2 settimane fa, questo minuscolo oggetto ha inanellato diverse orbite caotiche intorno alla Terra per almeno un anno e adesso ci sta abbandonando. Potrebbe essere di origine artificiale e non è la prima volta che succede...
Cresce la preoccupazione per il rientro incontrollato della prima stazione cinese, previsto in pochi mesi; anche l'Italia è parzialmente a rischio...
Un astronauta indica la scalfitura (non pericolosa) causata dall'urto con un minuscolo detrito spaziale, su uno dei finestrinini della cupola della ISS.
Questa immagine testimonia l'effetto di un minuscolo detrito spaziale (pochi micron) che ha recentemente impattato uno dei finestrini della cupola sulla Stazione Spaziale, provocando una incrinatura di circa 7 mm.
Questo frame fa parte di uno dei tanti video apparsi sui social network che hanno immortalato una palla di fuoco solcare i cieli di Las Vegas ma avvistata anche da altre zone del Nevada e del Colorado martedì 22 dicembre.