Displaying items by tag: EHT

Venerdì, 14 Aprile 2023 05:35

Il buco nero di M87 superdefinito

Il primo buco nero "fotografato" dal progetto EHT è stato rivisitato da un sistema di Intelligenza Artificiale per rivelare dettagli inediti

Pubblicato in Immagine del giorno
Sabato, 13 Agosto 2022 09:57

Nel cuore del Blazar

Nuovo risultato dell’Event Horizon Telescope, che ha ripreso il "parsec centrale" del blazar J1924-2914 con una risoluzione inedita, rivelando nuovi dettagli del nucleo galattico attivo.

Pubblicato in Immagine del giorno
Giovedì, 12 Maggio 2022 14:41

Dritto al cuore della Via Lattea!

La tanto attesa conferenza stampa di oggi ha rivelato la prima immagine "risolta" del buco nero supermassiccio SgrA*, un mostro da 4 milioni di masse solari a 27000 anni luce da noi. Si tratta di un risultato storico, a cui l'Europa ha dato un contributo preponderante.

Pubblicato in Spazio & Astronomia
Giovedì, 05 Maggio 2022 06:19

Nuovo Evento all'Orizzonte

Tra una settimana verrà fatto un annuncio importante dalla collaborazione EHT, presumibilmente le prime immagini del buco nero supermassiccio al centro della nostra galassia!

Pubblicato in Immagine del giorno
Venerdì, 25 Settembre 2020 07:13

Un buco nero cangiante

L'ormai celebre buco nero supermassiccio di M87, il primo e per ora unico ad essere stato "fotografato", ha rivelato sottili cambiamenti da un anno all'altro.

Pubblicato in Immagine del giorno

A distanza di anno dalla famosa foto del buco nero M87, gli scienziati propongono un metodo per renderla ancora più nitida estendendo il progetto Event Horizon Telescope (EHT).

Pubblicato in Spazio & Astronomia
Martedì, 31 Marzo 2020 17:41

Spegnimento anticipato per LIGO e Virgo!

A causa della crisi pandemica, le tre antenne gravitazionali hanno anticipato la fine del ciclo osservativo; intanto anche il progetto EHT e importanti società aerospaziali d'oltreoceano cadono vittime di COVID-19.

Pubblicato in Spazio & Astronomia
Sabato, 11 Aprile 2020 07:54

Buco nero, il signore degli anelli

 Un anno fa il mondo vide la prima, confusa immagine di un buco nero; quella figura nasconde una struttura molto più intricata, fatta di innumerevoli anelli di luce la cui impronta potrebbe essere rivelata dai futuri radiointerferometri nello spazio.

Pubblicato in Approfondimenti
Martedì, 31 Dicembre 2019 08:09

Un anno memorabile!

Il 2019 è stato ricco di eventi importanti per l'astronomia e l'astronautica. Speriamo lo sia anche il 2020...

Pubblicato in Immagine del giorno
Sabato, 23 Novembre 2019 07:16

Zoom su M87

Quella del buco nero al centro di questa galassia ellittica gigante è stata definita "immagine del secolo", ma è solo l'ultima di una serie di indagini a risoluzione crescente compiute tramite radiointerferometri.

Pubblicato in Immagine del giorno

Newsletter

Abilita il javascript per inviare questo modulo

Immagine del giorno

NEO news

NEO News

Ultimo aggiornamento: 4 giugno

StatisticaMENTE

Tiangong orbit

Tiangong orbit

Evoluzione dell'orbita della Stazione Spaziale Cin...

ISS height

ISS height

Parametri orbitali della Stazione Spaziale interna...

Perseverance odometry

Perseverance odometry

Odometria e altri dati del rover e del drone Ingen...

Curiosity odometry

Curiosity odometry

Aggiornato il 3 giugno. Statistiche sull...

LIBRO CONSIGLIATO

Con la Cassini-Huygens nel sistema di Saturno di Elisabetta Bonora 

SE8606 GiornalismoScientifico RGB