Il satellite Earth Radiation Budget Satellite (ERBS), da 2.450 chilogrammi, dovrebbe rientrare in atmosfera tra l'8 e il 9 gennaio.
La missione NASA-ASI ha puntato i suoi strumenti su Hercules X-1, una stella di neutroni di massa intermedia a 21000 anni luce da noi
Spettacolare lancio notturno per il satellite europeo di telecomunicazioni da Cape Canaveral, con il solito Falcon-9.
Questa spettacolare immagine della luna di Marte al crepuscolo è stata ripresa da Perseverance nel giorno di ferragosto
La bocca del vulcano La Soufriere, nell’isola di Saint Vincent, visto da un satellite grazie al radar a sintesi di apertura SAR lo scorso 10 aprile.
Questa sequenza mostra il progressivo avvicinamento di un satellite robotico a un altro satellite geostazionario
Questa insolita vista di Parigi, con ingrandimento sulla Torre Eiffel, non è una fotografia ma una immagine radar/SAR di ultima generazione
Una nuova immagine radar del grande iceberg A68 ne mostra la frantumazione in corso, a soli 4 giorni dall'ultimo aggiornamento
La luna temporanea della Terra, di fatto un detrito spaziale degli anni '60, ha effettuato in questi giorni il suo ultimo perigeo e si accinge a tornare in orbita solare.
Lo scorso 10 dicembre, la Cina ha lanciato con successo una costellazione di due mini-satelliti astronomici che serviranno a studiare alcuni degli eventi più energetici dell'universo, quelli all'origine di onde gravitazionali, fast radio-burst e lampi gamma.