Questo è l'andamento, in quasi 2 anni, della frequenza di "incontri ravvicinati" tra la Terra e gli asteroidi NEO; essa mostra che abbiamo appena superato il minimo per il 2019, un minimo non reale ma dovuto ai nostri limiti osservativi.
Riscoperto il piccolo asteroide che aveva fatto parlare di se per un rischio di impatto ormai escluso, passerà a distanza "di sicurezza" il 27 Settembre. Aggiornamento!
La settimana scorsa, questo asteroide grande e veloce ci ha mancati per un soffio. Perché, nonostante gli avvistamenti precoci, non c'è stato un vero preavviso e quali danni avrebbe potuto causare? (aggiornamento del 24 agosto)
L'immagine a sinistra mostra l''asteroide doppio 1999 KW4 durante il suo massimo avvicinamento di 2 settimane fa, visto con le ottiche adattive del VLT; a destra, una ricostruzione di come sarebbe apparso se visto dal successore di VLT, l' "Extremely Large Telescope".
Dopo quasi 3 anni, questa rubrica subisce ora un importante aggiornamento nella sezione dedicata ai potenziali impattatori...
Stanotte questo famoso asteroide doppio passerà a soli 5 milioni di km dalla Terra; succede ogni 17 anni, vediamo perchè.
Quindici giorni fa, questi due piccoli NEO sono passati contemporeaneamente alla stessa distanza da Terra. Un evento eccezionale ed estremamente improbabile, ma forse non è un caso...
Ieri la lista degli incontri ravvicinati tra la Terra e gli asteridi NEO ha raggiunto una lunghezza record, ben 113 passaggi a meno di 0,05 unità astronomiche in una finestra ampia 2 mesi, intorno alla data attuale!
L'altroieri questo piccolo asteroide è passato accanto alla Terra; la sua orbita "risonante" con Venere, ora molto ben nota, lo porta a sfiorare spesso i tre pianeti più interni.