Il booster centrale del lanciatore "Lunga Marcia 5B" dovrebbe rientrare a Terra tra meno di 24 ore, interessata marginalmente anche l'Italia... Aggiornamento
Ieri alle 18:55 italiane, il primo stadio del vettore cinese Lunga Marcia 5B è rientrato in atmosfera, solcando i cieli della Malesia e delle Filippine.
La Cina ha piazzato in orbita il secondo modulo che comporrà la Stazione Spaziale Cinese Tiangong. Wentian, questo il nome, è partito per lo spazio grazie al più potente razzo cinese, il CZ-5B. L'attracco è previsto per le prossime ore.
Sabato prossimo il secondo stadio del vettore "Lunga Marcia" 5B, che giovedi ha messo in orbita la nuova stazione spaziale cinese Tianhe, dovrebbe effettuare un rientro incontrollato in atmosfera.
Il vettore Lunga Marcia 5B, che giovedì scorso ha messo in orbita il primo nucleo centrale della nuova stazione spaziale cinese, è destinato a fare un rientro incontrollato sulla Terra, destando qualche preoccupazione; interessate anche l'Italia meridionale e insulare.
Con un perfetto decollo del vettore pesante Lunga Marcia 5B, è stata immesso in orbita il modulo centrale della prima stazione spaziale permanente cinese. Da oggi vi sono di nuovo due stazioni spaziali sopra le nostre teste.
La Cina, in previsione dell'invio in orbita della propria stazione spaziale permanente, ha selezionato altri 18 astronauti.
Questa è l'evoluzione dell'orbita del primo stadio del vettore cinese, da quando è stato lanciato (aggiornamento ore 16:30)
Dopo un volo orbitale durato tre giorni, la nuova capsula cinese, lanciata con il debuttante razzo Lunga Marcia-5B, è tornata con successo sulla Terra simulando un rientro dalla Luna.
Decollato con successo il mega-razzo cinese Lunga Marcia 5B. A bordo anche la nuova capsula della Cina in un primo test orbitale senza equipaggio. Con questo vettore si aprirà la via per la stazione spaziale permanente cinese.